II^ Divisione, la presentazione dell'undicesima giornata

Esame esterno per L'Aquila;il Chieti ospita il Prato

12 Novembre 2010   11:59  

Bellaria-L'Aquila. Un rullo compressore in casa, praticamente un disastro in trasferta. Per concretizzare il sogno play-off, L'Aquila di mister Bitetto dovrà dunque iniziare a invertire la rotta lontano dalle mura amiche. A Bellaria potrebbe esserci la definitiva svolta in questo senso: innanzitutto perchè i romagnoli, nonostante la relativa tranquillità della posizione in graduatoria, rappresentano una squadra giovane e piuttosto modesta, costruita per sudarsi la salvezza fino all'ultimo respiro; poi i rossoblù, galvanizzati da due vittorie consecutive, possono contare sull'entusiasmo di una piazza che a distanza di dieci anni sta finalmente rivivendo le emozioni di un campionato di rilievo tra i professionisti. Cavasinni a parte (Cutrupi prenderà il suo posto), l'intera rosa è a disposizione. Insomma, ci sono tutti i presupposti per confermare, o magari anche migliorare, il quarto posto nel girone.

Chieti-Prato. Al termine della gara persa con il Carpi, il pensiero dei neroverdi, più che alla sconfitta, era rivolto alle condizioni di due dei suoi pilastri: il capitano Tiziano Mucciante (nella foto) e il roccioso Alfonso Pepe. In settimana, fortunatamente, il pericolo infortunio è stato scongiurato per entrambi i difensori, che domenica saranno dunque regolarmente in campo contro il Prato. Le insidie che si nascondono dietro questa sfida casalinga sono però rappresentate dal fatto che quello toscano è un gruppo di assoluto valore che gioca insieme da diversi anni e che proprio domenica scorsa è stato in grado di sbarazzarsi con una certa disinvoltura della corazzata Carrarese. Una brutta gatta da pelare per mister Vivarini, il quale però, viste le ottime prestazioni offerte ultimamente dai suoi ragazzi, può senza dubbio guardare con fiducia all'impegno.

Carrarese-Giulianova. Continua a piovere sul bagnato in casa giallorossa. "Riconquistato" l'ultimo posto, il Giulianova deve infatti fare i conti anche con il grave infortunio occorso a Domenico De Simone: per il mediano ex Avellino, tesserato appena un mese fa dal presidente D'Agostino, si prevede uno stop piuttosto lungo. Nonostante le avversità, il Giulianova deve però trovare al più presto la forza di rialzarsi, per non compromettere ulteriormente una stagione sin qui da dimenticare. Se da un lato la sfida con la Carrarese potrebbe essere la meno opportuna per dare il via alla risalita, dall'altro affrontare un avversario dalle eccelse qualità potrebbe dare la giusta concentrazione e i giusti stimoli ai ragazzi di mister Cerone. Si spera che anche i rientri di Pucello e Sosi possano incidere positivamente sulla prestazione del gruppo.

Celano-San Marino. Il rendimento altalenante dei marsicani è sotto gli occhi di tutti, ma adesso l'appuntamento con la vittoria non può più essere rimandato. Il successo manca infatti dal lontano 3 ottobre, quando la Modica-band trionfò nel derby con il Chieti (3-1). Forse la netta affermazione sui cugini neroverdi deve aver esaltato oltremodo la truppa biancazzurra, che da quel momento in poi, escluso il match con la Carrarese, si è resa protagonista di prove piuttosto opache. L'occasione per il riscatto si presenta su un piatto d'argento domenica, visto che al Piccone giungerà un San Marino falcidiato dalle assenze di Sorbera e, soprattutto, del bomber Cesca, capocannoniere del girone con 6 reti realizzate. Mister Modica, dal canto suo, potrà fare affidamento su tutti gli effettivi eccetto Prizio, il cui posto dovrebbe essere preso da Castellan.

Le altre. Proseguono le sfide da brividi per la Giacomense: dopo aver affrontato in sequenza L'Aquila, Chieti, Carrarese e San Marino, è ora il turno della capolista del girone, il Carpi di mister Sottili. Sembrerebbe una gara dal pronostico chiuso, ma i grigiorossi hanno dimostrato in più di un'occasione di poter dare del filo da torcere a qualsiasi avversario. Derby tutto toscano invece quello che andrà in scena a Gavorrano, dove i padroni di casa cercheranno di dare un senso al loro campionato, ma non avranno vita facile, perchè la Sangiovannese ha tutte le intenzioni di cancellare la penalizzazione che l'ha relegata nelle zone calde della classifica. A completare il quadro della giornata troviamo infine due partite dove la paura di perdere la farà sicuramente da padrona: sul difficile campo di Poggibonsi, il Fano va a caccia del primo successo esterno stagionale, mentre la Villacidrese, battendo tra le mura amiche il volitivo Noceto, avrebbe la ghiotta opportunità di lasciare definitivamente la zona play-out.

Danilo Rosone


Oroscopo del Giorno powered by oroscopoore