Articolo dopo articolo, emendamento dopo emendamento il piano casa abruzzese è diventata legge regionale. Grazie ad esso sarà possibili ampliare gli edifici almeno al 50% adibiti ad uso abitativo, del 20% della superficie, per un massimo di 200 metri cubi. Sarà necessario però un adeguamento sismico e anche l'eliminazione delle barriere architettoniche. Sarà possibile demolire e ricostruire ampliando fino al 35% della superficie se si adottano tecniche di bio-edilizia e di risparmio energetico. Sono escluse le aree protette, gli edifici di valore storico culturale ed architettonico. La soddisfazione della maggioranza nelle parole del consigliere del Pdl Lorenzo Sospiri al microfono di Abruzzo24ore.tv
Il disegno di legge approvato ha accolto, in sede di commissione, emendamenti e suggerimenti dell'opposizione. In aula però emendamenti migliorativi proposti in gran mole dal consigliere Maurizio Acerbo sono stati respinti, come l'esponente del Prc denununcia nella nostra intervista.
FT
L'Aquila - Il piano casa abruzzese solo ieri era stato definito dalle associazioni ambientaliste una legge Attila . Poi ieri sera il disegno di legge che oggi approda in consiglio regionale, è stato modificato e ridimensionato in commissione, grazie ...
L'Aquila - Ancora il piano casa all'attenzione del Consiglio regionale, che questa mattina ha tardato a riunirsi per dare modo alla subcommissione appositamente istituita di valutare i contenuti della bozza e a maggioranza e opposizione di trovare ...
L'Aquila - Al nostro microfono il vice capogruppo Pdl in Regione Emiliano Di Matteo spegas i rpegi del piano csa che la regione approverà giovedi prossimo. Il comunicato stampa del Governo Centomila alloggi in 5 anni destinati alle famiglie a basso ...
L'Aquila - Quello di Chiodi non è un Piano Casa finalizzato a soddisfare i bisogni abitativi nei loro livelli essenziali, come prescrive l’intesa Stato-Regioni siglata il 1 aprile 2009. I piccoli proprietari sono, infatti, il pretesto, mentre gli..
L'Aquila - "Il piano di rilancio dell'edilizia resta una grande opportunita' per far ripartire l'economia del paese, a patto che si punti verso uno straordinario programma di manutenzione e messa in sicurezza del patrimonio urbanistico, utilizzando ...
L'Aquila - “La prima reazione allo schema di decreto legge in materia edilizia è di incredulità. Con questo provvedimento il governo Berlusconi accentua, se possibile, la sua vocazione demagogica, con conseguenze gravissime e irreversibili per ...