Il rimescolamento post-sisma della popolazione e i parroci in prima linea

15 Settembre 2011   13:34  

Il post-sisma ha rappresentato a L'Aquila anche un grande rimescolamento urbanistico e demografico. Sono nati nuovi quartieri del Progetto Case e del progetto Map.

Migliaia di sfollati vivono altrove e anche lontano rispetto a dove vivevano prima del 6 aprile. Alcuni luoghi del cratere sismico si sono svuotati, altri, è il caso di Pizzoli, frazione a nord dell'Aquila, hanno visto moltiplicare la popolazione. Un fenomeno che mette davanti a sfide inedite e da non sottovalutare. Occorre non solo rimodulare potenziare i servizi e le infrastrutture, è importante lavorare all'integrazione tra i nuovi e vecchi abitanti.

In prima linea in questa sfida ci sono anche i parroci. Uno di loro è don Claudio Tracanna, giovane parroco di Pizzoli.


Oroscopo del Giorno powered by oroscopoore