L'Ance i 20mila caffè della ricostruzione

Letta: ''Per le macerie sienrgia publico-privato''

06 Luglio 2011   19:03  

''L'Aquila diventerà il cantiere più grande d'Europa, e svilupperà secondo le stime un'occupazione di oltre 20mila unità per i prossimi anni. Questo esercito di operatori ogni mattina consumerà 20mila caffè nei bar del cratere, 40mila pasti nei posti di ristoro, acquisterà beni di consumo presso i negozi cittadini. I decisori, gli operatori, i cittadini ripensino, ogni volte che sono alle prese con una scelta, ai 20mila caffè e facilitino il raggiungimento degli obiettivi.''

E' uno dei passaggio salienti dell'intervento del presidente dell'Ance L'Aquila Frattale nell'assemblea annuale dei soci, che si è svolta alla presenza del sottosegretario Gianni Letta, e alla vigilia del Salone della ricostruzione,  che verrà inaugurato oggi a Monticchio (ex Agriformula) alle ore 10.00. 

RIMOZIONE MACERIE: I CHIARIMENTI DI GIANNI LETTA

“Le macerie ed i rifiuti da cantiere verranno smaltiti attraverso una collaborazione pubblico-privato, in via definitiva”.

E’ la rassicurazione che il Sottosegretario Gianni Letta ha rivolto pubblicamente al Presidente di ANCE L’Aquila Gianni Frattale, nel corso dell’Assemblea Pubblica e del Convegno sulla ricostruzione, che si sono svolti congiuntamente nel pomeriggio nella sede ANCE. L’evento di oggi avvia di fatto i lavori del

Letta, sollecitato sull’argomento, in un esplicito passaggio della relazione annuale del direttivo ANCE L’Aquila, ha dato garanzie su un’ordinanza in preparazione, che accoglierà le richieste degli imprenditori aquilani.
Il Sottosegretario ha lodato la serietà degli imprenditori di ANCE L’Aquila per l’atteggiamento costruttivo con cui si sono posti nel dibattito di oggi e, da sempre, nei tavoli istituzionali.
“L’ANCE L’Aquila oggi ha segnato una svolta – ha affermato Letta – è riuscita a riunire in un dibattito pubblico le migliori intenzioni di tutti i decisori coinvolti nella ricostruzione, che si sono promessi concordia e collaborazione”.
Rilanciato sia da Letta che dal Capo della Protezione Civile Franco Gabrielli il richiamo alla legalità e alle norme delle buone pratiche costruttive, richiamato nella relazione ANCE. E’ stato da questi ultimi riconosciuto l’impegno costante e responsabile, da parte dell’associazione, a collaborare con le istituzioni e le strutture commissariali alla stesura di regole trasparenti, in favore sia del cittadino committente che delle imprese, e non ultimo del territorio,  alle prese con un assalto al mercato senza precedenti.

Tra gli altri interventi delle massime autorità anche  il Commissario Gianni Chiodi, il Sindaco Cialente, il Presidente nazionale ANCE Paolo Buzzetti e Regionale Giuseppe Girolimetti.  Tutti hanno accolto l’appello al dialogo e alla collaborazione.

F.T.

Montaggio Marialaura Carducci


Oroscopo del Giorno powered by oroscopoore