La lotta ai "furbetti" non ha soste, soprattutto in questo periodo di crisi generale che vede i prezzi della benzina e del gasolio lievitare di giorno in giorno a causa dell'aumento delle accise.
Alcuni imprenditori spregiudicati pensano bene di incrementare ancor di piu' i loro profitti a discapito degli utenti. Gli uomini del Nucleo di Polizia Tributaria di L'Aquila, attivati da una segnalazione al numero di pubblica utilita' "117", hanno effettuato un servizio finalizzato al controllo della corretta erogazione dei prodotti petroliferi ed hanno scoperto a L'Aquila, nella frazione di Vasche di Pianola, un noto distributore stradale di carburante che erogava un quantitativo di gasolio inferiore a quello indicato dal contatore, ben oltre la tolleranza ammessa dalla legge.
La colonnina erogatrice e' stata posta sotto sequestro e l'amministratore della societa' e' stato denunciato per frode nell'esercizio del commercio. Allo stesso verra', inoltre, applicata una sanzione amministrativa per la detenzione di pesi e misure alterate.
L'attivita' posta in essere - spiega la Finanza - rientra nel piu' ampio dispositivo approntato dalle Fiamme Gialle per contenere l'aumento incontrollato dei prezzi e tutelare i consumatori, confermando, anche in tale settore, il ruolo del Corpo a presidio della legalita'.