Il sonno profondo e' strettamente coinvolto nel complesso processo di passaggio alla puberta', secondo un nuovo studio pubblicato sul Journal of Clinical Endocrinology and Metabolism.
I molti cambiamenti che avvengono nel corpo dei ragazzi e delle ragazze durante la puberta' sono provocati da stravolgimenti cerebrali avviati di notte durante la fase di sonno profondo.
La ricerca dimostra quindi che non e' il sonno in generale a determinare l'inizio della puberta' ma il terzo e il quarto stato del sonno, solitamente definito sono a onde lente.
"Possiamo sostenere - ha spiegato Natalie Shaw, autrice della ricerca dell'Universita' di Harvard - che il sonno profondo sia profondamente connesso al fenomeno di apparizione della puberta' e che i bambini e i giovani che soffrono di disturbi del sonno subiscono conseguenze negative nello sviluppo naturale di questa fase dell'organismo".