Da domani e fino al 27 maggio arriva "Amo chi legge... e gli regalo un libro", una iniziativa degli editori italiani per promuovere la lettura dei piu' piccini, in collaborazione con tutto il mondo del libro: scuole, librerie, biblioteche. Insomma, una festa per i bambini in tutto lo Stivale in occasione del 'Maggio dei Libri'.
Sono oltre 356 le librerie indipendenti e di catena aderenti, 135 le biblioteche (di cui 78 scolastiche e 57 di pubblica lettura), oltre 60 gli eventi sparsi per lo stivale, piu' di 50 gli autori per bambini al lavoro per un super weekend di festa nato in collaborazione con l'Associazione italiana biblioteche (Aib), con Nati per leggere e con Associazione librai italiani (Ali).
Cuore di tutto sara' un gioco molto serio, una sorta di "lista di nozze" che i lettori troveranno nelle librerie di tutta Italia, da acquistare in questi giorni per rimpinguare le dotazioni scarsissime (parliamo di 0,1 libri nuovi a studente di media all'anno, secondo l'indagine Aie) di scuole e biblioteche di pubblica lettura: nei punti vendita comparira' quindi una lista di libri "desiderati" dalle scuole per arricchire la loro offerta, a partire dall'elenco dei "100 libri per ragazzi imperdibili di oggi", definita grazie a un lavoro in sinergia tra Aie, Aib e Nati per Leggere.
I libri che le famiglie acquisteranno in questi cinque giorni andranno a rinforzare le dotazioni di scuole, asili, ma anche del nido del carcere femminile di Rebibbia, della scuola dell'ospedale di Vicenza, della biblioteca di pediatria dell'ospedale Bufalini di Cesena e dell'Associazione "Il Melograno", che riunisce i Centri Informazione Maternita' e Nascita.
"Non c'e' limite al bisogno di lettura dei bambini e dei ragazzi che restano i piu' forti lettori in Italia - ha spiegato Antonio Monaco, responsabile del Gruppo editori per ragazzi dell'Aie - l'intento e' quindi di creare un circolo virtuoso a beneficio della promozione alla lettura.
Ci sembrava necessario lavorare con le scuole ma anche con le biblioteche e le librerie, giocandoci in prima persona come editori per ragazzi".