Lo schiaffo di Silveri all'università aquilana, per la formazione 40 mila euro alla Luiss

"Nessun contatto con l'ateneo"

30 Aprile 2013   11:43  

Per potenziare le competenze organizzative [...] e [...]formare figure professionali [...] la [...]Asl 1 di Avezzano-Sulmona-L'Aquila e la Luiss Shool hanno individuato un programma formativo[...].

Si legge questo in una Deliberazione del Direttore Generale della Asl 1 Giancarlo Silveri con la quale in data 10 aprile, si da il via all'acquisto di un progetto di percorso formativo stilato dalla nota Università privata Luiss in "Organizzazione e management per le professioni sanitarie infermieristiche, ostetriche, ribilitative, tecnico sanitarie e tecniche della prevenzione".

Un "percorso formativo" per 100/120 dipendenti, strutturato in cinque moduli della durata di due o tre giorni ciascuno con orario 9.00/18.00 per un totale di 12 giorni e 96 ore di formazione in un periodo di cinque mesi.

Il tutto per un costo di 39.800 euro (Iva esente) comprensivi di trasferte dei professori, vitto, alloggio, etc..

Il tutto per la spesa di 415 euro circa l'ora di lezione e di 332 euro a corsista minimo!

La Asl, stabilita la rispondenza dei requisiti richiesti, ha quindi deliberato e approvato la spesa, inserendola nel Bilancio di Esercizio 2013 nella contabilità generale.

Una spesa di quasi 40 mila euro che, a detta di molti, si poteva evitare. Ma più che la spesa è lo schiaffo feroce nei confronti dell'Università aquilana quello che fa più male.

Alla Asl, infatti, hanno acquistato corsi per i quali (nella maggior parte dei casi ndr.) l'ateneo aquilano ha specializzazioni e master di formazione importanti.

Dall'università fanno sapere, inoltre, di aver appreso il tutto già a cose fatte.

L'interrogativo che ci poniamo è perchè il manager Silveri non abbia interpellato prima la nostra Università (così come ci confermano dall'ateneo ndr.), perchè spendere quei soldi e perchè farlo sull'onore e le competenze di un'università che, soprattutto in ambito sanitario, brilla anche al di fuori della regione?

Domande legittime che aspettano le risposte esaustive del Direttore Generale Giancarlo Silveri perchè delle due l'una: o l'ateneo aquilano non è stato ritenuto valido ed in grado di fornire la formazione richiesta, oppure i corsi della Luiss sono più a buon mercato di quelli locali, tenendo sempre in conto che in questo caso quei 40 mila euro sono andati al privato ed invece potevano restare nel pubblico!


Oroscopo del Giorno powered by oroscopoore