Massimo Cialente su facebook: "io non vivo di mazzette", la non notizia

su Verini: "Lui non ha mai fatto pubblicare i suoi redditi"

16 Agosto 2012   09:03  

Prima che si scateni una discussione spiego.

Così inizia Massimo Cialente il sindaco della città capoluogo di regione il suo post su facebook, linkando l'articolo del collega di Abruzzoweb Giorgio Alessandri che dedicava un articolo al "lievitamento" degli emonumenti del Comune dell'Aquila in piene ferie di Ferragosto.

Gli stipendi dei politici sono ben visibili sul sito internet del Comune dell'Aquila a questa pagina, per brevità li riportiamo qui sotto:

Sindaco: € 4.411,74 lordi al mese

Vice Sindaco: € 3.308.81 lordi al mese

Assessore: € 2.646,77 lordi al mese

Presidente del Consiglio comunale: € 2.298,02 lordi al mese

Consiglieri comunali: € 80,10 lordi per seduta di Consiglio o Commissione

Tutte cifre al lordo delle tasse che possono arrivare anche al 48% del totale.

Cialente, però, vuol precisare alcune cose:

L'aumento risale credo al mese di novembre o dicembre. E' stato dettato da una revisione dell'ufficio personale che ha scoperto che nei nostri compensi, o meglio nel loro calcolo, vi era stato per lungo tempo un errore risppetto a quanto prevede il minimo di legge.

Non abbiamo attivato il recupero degli arretrati, ed abbiamo anzi mantenuto una riduzione del 5% del compenso che era stata introdotta già dalla giunta Tempesta.

Sino a novembre il mio stipendio netto era di 2.200 euro, oggi di 2390. In Italia, per città capoluogo di regione, di oltre 70.000 abitanti è in assoluto il più basso.

Tra l'altro vi è una legge che prevede che il Sindaco di città capoluogo di Provincia debba prendere lo stesso compenso del Presidente della Provincia.

Non mi dispiacerebbe, visto che Del Corvo, e quindo i suoi assessori, prendono oltre il doppio di noi. Sui costi della politica, la giunta aquilana è quella che costa meno.

Nella scorsa legislatura i costi sono stati alti per il Consiglio per quanto riguarda le commissioni, nelle quali erano troppi consilieri, e si è arrivato, con la V, a fare anche tre sedute a settimana.

Ma presto pubblicheremo tutti i dati, sempre per la trasparenza. Il sito è stato aggiornato pertanto aggiornato in ritardo per quanto riguarda i nostri compensi

Così, per non scatenare la discussione, Cialente e la sua trasparenza incassano la solidarietà di quasi tutti i commentatori del social network ed effettivamente anche a chi scrive pare che questi emonumenti siano il minimo sindacale per consentire di far politica.

Insomma voi fareste il Sindaco per il bene della città (quindi niente intrallazzi o inciuci) a meno di 2.500 euro netti al mese?

Poi lo sbotto finale del Sindaco:

Non accettarli? Ma di che parlate! Sono il politico forse meno pagato fra i tanti, non prendo lo stipendio dell'ospedale, lavoro 12 14 ore al giorno ed aVREI DOVUTO DIRE NO GRAZIE, VIVO DI MAZZETTE?

In chiusura qualche commento al post che ben riassumono gli umori aquilani:

Davide Cialente Sempre complimenti a questi GIORNALAI per la precisione e l'onesta' nello scrivere i titoli ad effetto...

Gianni Alessandri Buongiorno Sindaco, grazie per aver subito chiarito le ragioni dell'aumento e buon ferragosto!

Francesco Rosettini Le discussioni, o meglio i polveroni, che si sollevano intorno a queste vicende sono diventati ormai, oltre che stucchevoli, paradigmatici di una totale mancanza di capacita di analisi politico-sociale, di cultura politica e, forse, di cultura in generale. In altre parole, pur non volendo abusare di un termine che appare logoro, denota un diffuso qualunquismo.... Come sempre il qualunquismo si nutre di sentimenti antipolitici, di ribellismo fine a sè stesso, di pericolosa demagogia. Il risultato che ne viene fuori è una scatola vuota di ideali, di prospettive, di qualsivoglia progetto politico e di visione di società che si assume di voler cambiare.

Massimo Cialente Vero. Comunque per fortuna dal 1990 i miei redditi sono smpre stati pubblicati, da quando ero consigliere comunale. Ma lo sai che alcuni consiglieri rifiutano di farli pubblicare?Es. verini negli scorsi anni.

Emanuela Tarquini ‎2.200 euro al mese ????? Complimenti e c'è gente come mio marito che vivono con le 700 euro misere della mobilità e non si trova uno straccio di lavoro neanche x raccomandazione .......... Davvero complimenti e Buon Ferragosto !!!!!!

Massimo Cialente Cara Signora, mi spiace per suo marito. In effetti ha ragione Francesco. Se oggi fossi in ospedale guadagnerei almeno mille euro in più. Il punto non è quasto. E'che c'è oggi in Italia una crisi drammatica, ancor più accentuata a L'Aquila, a causa del sisma. Si deve kavorare per il lavoro. Si deve partire da un progetto: il piano strategico che dia un'idea di sviluppo. Non c'è altra soluzione.

 


Oroscopo del Giorno powered by oroscopoore