Meteo Italia: weekend con perturbazione veloce, nuova settimana tra sole e nubi

02 Ottobre 2025   19:26  

Dopo il freddo dei giorni scorsi, attesa un’alternanza di schiarite e piogge: perturbazione rapida tra domenica e lunedì, poi clima più stabile ma con variabilità.

L’Italia si prepara a un fine settimana all’insegna della variabilità. Dopo l’ondata fredda che ha colpito il Paese portando temperature sotto media e le prime gelate autunnali, la situazione volge verso un lento miglioramento, ma con un nuovo fronte in arrivo che spezzerà la tregua.

Domani, venerdì 3 ottobre, il Nord sarà in prevalenza soleggiato, con un aumento della nuvolosità dal pomeriggio. Le temperature minime resteranno frizzanti, mentre le massime saliranno tra i 17 e i 22°C. Al Centro, ampie schiarite interesseranno il versante tirrenico e l’Umbria, mentre tra Marche e Abruzzo resisterà qualche annuvolamento in graduale attenuazione; massime tra 16 e 21°C. Al Sud persisterà una certa instabilità tra Puglia e Sicilia, con locali rovesci, mentre altrove prevarrà il tempo asciutto. Qui le massime oscilleranno tra 17 e 22°C.

Il sabato 4 ottobre sarà nel complesso stabile. Al Nord il cielo sarà tra sole e nubi, con possibili piovaschi in Liguria; peggiora però in nottata sulle Alpi. Al Centro tempo in prevalenza sereno con qualche velatura in Toscana, temperature in aumento con massime tra 18 e 23°C. Al Sud il sole tornerà protagonista, salvo residui fenomeni tra Puglia e Sicilia, in esaurimento.

La svolta arriverà domenica 5 ottobre, quando una perturbazione atlantica veloce attraverserà la penisola da Nord a Sud. Piogge e rovesci interesseranno nelle prime ore Lombardia, Emilia Romagna, Triveneto e Levante ligure, per poi spostarsi verso le regioni centrali e, entro sera, al Sud peninsulare. Temperature in calo al Centro, con massime tra 15 e 20°C, mentre al Sud resisteranno valori più miti, fino a 25°C.

La tendenza per lunedì 6 ottobre indica un miglioramento: tempo sereno o poco nuvoloso al Nord-Ovest e gran parte del Centro, con qualche residua instabilità sulla Calabria tirrenica e sull’Etna. Martedì 7 la situazione sarà generalmente stabile, con cieli sereni o poco nuvolosi da Nord a Sud.

Nuova variabilità invece da mercoledì 8 ottobre, quando correnti più umide porteranno nubi e deboli piogge sulla Liguria e su parte della Toscana, mentre il resto del Paese vedrà ancora ampie schiarite.

In sintesi, i prossimi giorni vedranno un’Italia divisa: sabato discreto, domenica perturbata con piogge diffuse, poi un avvio di settimana più tranquillo ma con l’anticiclone ancora fragile e vulnerabile a nuovi attacchi atlantici.


Oroscopo del Giorno powered by oroscopoore