Un cambiamento atmosferico è in arrivo su parte della Penisola Italiana, portando con sé la possibilità di piogge e temporali locali. Questo fine settimana potrebbe essere più dinamico rispetto alle settimane precedenti, con condizioni meteorologiche variabili in molte aree del Paese.
Una veloce perturbazione attraverserà parte della Penisola, portando con sé instabilità atmosferica. Negli ultimi giorni di febbraio e nella prima decade di marzo, l'alta pressione di blocco sul comparto scandinavo ha mantenuto un clima instabile non solo in Italia, ma anche in gran parte dell'Europa centro-meridionale. Tuttavia, la situazione sta cambiando: la pressione sulla Scandinavia è in diminuzione e le correnti occidentali stanno guadagnando forza.
Le correnti occidentali porteranno alcune saccature, una delle quali attraverserà l'Europa centrale nel corso della giornata di sabato, influenzando anche l'Italia. Questa saccatura sarà associata a una perturbazione che transiterà rapidamente sull'Italia, lasciando dietro di sé condizioni instabili nella prima parte della giornata di domenica.
Le regioni settentrionali, specialmente il Nordovest, resteranno generalmente sottovento alla barriera alpina e non vedranno fenomeni significativi. Al contrario, si prevedono piogge e temporali per il Centro e il Sud, con la possibilità di fenomeni localmente intensi e anche di grandine.
Ecco le previsioni dettagliate per sabato e domenica:
Sabato:
Domenica:
Il fine settimana potrebbe portare un po' di variabilità meteorologica, con condizioni da monitorare attentamente nelle diverse regioni italiane.