Più in dettaglio, l’operazione svolta dai finanzieri del Gruppo - diretto dal colonnello Vito Casare

11 Settembre 2024   17:25  

Sequestrati oltre 6.000 articoli scolastici privi di etichettatura adeguata. La Guardia di Finanza segnala un commerciante e intensifica i controlli nel periodo di avvio dell'anno scolastico

L’operazione di controllo condotta dai finanzieri del Gruppo di Chieti, sotto la direzione del colonnello Vito Casarella, ha portato al sequestro di più di 6.000 articoli di cancelleria. I prodotti, tra cui astucci, matite, pennarelli, colle e gomme, erano destinati principalmente agli studenti ma mancavano delle indicazioni merceologiche e delle istruzioni in lingua italiana, essenziali per garantire la sicurezza dei consumatori.

Il titolare di un’attività commerciale dell’hinterland teatino è stato segnalato alla Camera di Commercio di Chieti per la violazione delle normative vigenti. L’assenza di informazioni chiare sui prodotti ha sollevato preoccupazioni riguardo alla loro sicurezza e conformità agli standard richiesti.

Le Fiamme Gialle hanno annunciato che intensificheranno i controlli durante questo periodo cruciale per l'inizio dell’anno scolastico. L'obiettivo è monitorare tutte le aree di mercato e i canali di acquisto di articoli scolastici per prevenire fenomeni di abusivismo e violazioni del Codice del consumo.

"Questi risultati dimostrano il nostro costante impegno nella lotta contro la diffusione di prodotti non conformi agli standard di sicurezza", afferma la nota della Guardia di Finanza. "Continueremo a garantire una protezione efficace dei consumatori e a favorire un mercato equo dove le imprese oneste possano operare in condizioni di giusta concorrenza".


Oroscopo del Giorno powered by oroscopoore