Pronto progetto per campo giochi al Parco dell’ex Caserma di Cocco a Pescara

21 Luglio 2011   06:50  

“Nessuna cementificazione, ma solo un campo giochi polivalente, o playground, adatto a ospitare calcio a cinque, basket, pallavolo e pallamano: è l’opera che l’amministrazione comunale realizzerà all’interno del Parco dell’ex Caserma di Cocco. Lo abbiamo illustrato alla città nel corso dell’Assemblea popolare svoltasi lunedì, lo abbiamo ripetuto al Consiglio della Circoscrizione Porta Nuova, con la quale abbiamo assunto un impegno, ossia quello di continuare il confronto aperto e di portare al più presto all’esame del Consiglio stesso il progetto di riqualificazione complessiva dell’area che resterà verde attrezzato, ma che al tempo stesso potrà dare ospitalità ai tanti ragazzi che praticano sport e che ci chiedono spazi”. Lo ha detto l’assessore allo Sport e al Verde pubblico Nicola Ricotta riferendo dell’esito del Consiglio del quartiere Porta Nuova svoltosi ieri in seduta straordinaria, sempre per esaminare il progetto di realizzazione del campo giochi all’interno dell’ex Caserma di Cocco. “Come è già emerso lunedì scorso – ha detto l’assessore Ricotta – tutti i dubbi e le perplessità sorte attorno al progetto derivano da un’assurda strumentalizzazione operata dal centro-sinistra e dalla divulgazione di notizie infondate, che innanzitutto parlavano di una ‘cementificazione’ del parco, ipotesi assurda se consideriamo la destinazione del parco stesso nel Piano regolatore. E proprio da quelle notizie infondate è nato anche il Comitato cittadino di protesta, che non ha però ragion d’essere. Come abbiamo ribadito lunedì scorso la ex Caserma di Cocco – ha detto l’assessore Ricotta – ha sempre rappresentato una priorità per il nostro governo cittadino che, due anni fa, ha trovato l’area in uno stato problematico: un parco che tale non era, privo di verde, di manutenzione, e senza una gestione. Nei mesi scorsi l’amministrazione ha bandito una gara d’appalto per realizzare in un angolo del  parco un ‘campo giochi’ o playground, capace di diventare vero polo d’attrazione per il quartiere e non solo, senza snaturare la destinazione del parco stesso. Il progetto, redatto dai nostri uffici tecnici, prevede in sostanza la realizzazione all’interno dell’ex Caserma di Cocco di un campo giochi polivalente, per ospitare partite di calcio a cinque, basket, pallavolo e pallamano, con relativo impianto di illuminazione, riutilizzando una piattaforma in massetto già esistente in quanto utilizzata prima dal Genio Militare per le proprie esercitazioni; è inoltre prevista la realizzazione di una struttura in legno removibile per ospitarvi spogliatoi completi di docce, bagni, locale tecnico, spogliatoio arbitro e bagno per il pubblico accessibile ai disabili. Nell’appalto è poi stato compreso anche il rifacimento dell’impianto della pubblica illuminazione del parco. L’intervento prevede in sostanza la realizzazione di uno spogliatoio in legno composto da due locali di 17 metri ciascuno adibiti a spogliatoi delle squadre con annesso bagno e 4 docce; un locale spogliatoio arbitro con annesso bagno e doccia; un locale per deposito custode e un bagno pubblico per diversamente abili. I lavori sono già stati aggiudicati alla Ditta Ab Edil Service di Montesilvano per una somma pari a 122mila 496,68 euro, dunque con un ribasso del 24,526 per cento rispetto all’importo a base d’asta e l’inizio delle opere è ormai imminente, lavori che peraltro non limiteranno in alcun modo l’utilizzo del parco, attraverso un isolamento dell’area di cantiere che garantirà la piena sicurezza degli utenti. Ma quel campo giochi soprattutto non interferirà con la fruizione del parco, con il percorso vita e con l’area per lo sgambettamento degli animali, che anzi verranno ulteriormente potenziati e migliorati attraverso il progetto complessivo di riqualificazione della ex Caserma di Cocco, ormai in dirittura d’arrivo. Lo abbiamo ribadito ieri e continueremo a farlo nel corso dei prossimi incontri con la città: l’amministrazione comunale non snaturerà, ma piuttosto risanerà il Parco e abbiamo assunto ufficialmente l’impegno a portare all’esame del Consiglio di circoscrizione il progetto complessivo stesso non appena sarà stato riconsegnato al Comune”.


Oroscopo del Giorno powered by oroscopoore