La nuova graphic novel di Sergio Bonelli Editore, firmata da Carmine Di Giandomenico e Francesco Colafella, racconta la leggenda di Rocky Marciano con un’edizione limitata esclusiva per Lucca Comics & Games 2025.
La leggenda del pugilato rivive sulle pagine della nuova opera di Sergio Bonelli Editore. Il titolo è Souzie‑Q. Un ritratto di Rocky Marciano, un fumetto biografico scritto e disegnato da Carmine Di Giandomenico e Francesco Colafella, con la collaborazione di Tanino Liberatore. L’opera verrà presentata in anteprima al pubblico durante Lucca Comics & Games 2025, in contemporanea con l’uscita in libreria e fumetteria fissata per il 31 ottobre. Il volume è già acquistabile online in prevendita.
La graphic novel nasce come omaggio a Rocky Marciano, unico campione del mondo dei pesi massimi a concludere la carriera da imbattuto, con 49 vittorie su 49 incontri, 43 delle quali per KO. Il titolo del fumetto fa riferimento alla celebre “Souzie-Q”, il devastante gancio destro che contribuì a costruire il mito del pugile italo-americano, temuto per la potenza esplosiva e la precisione millimetrica dei suoi colpi.
La versione regolare del volume sarà cartonata, a colori, con 160 pagine in grande formato (27,5 x 37 cm) e una prefazione firmata da Rocky Marciano Jr.. Per l’occasione, Bonelli ha realizzato anche una edizione speciale numerata, limitata a 999 copie, con una copertina esclusiva di Di Giandomenico e una stampa d’arte su carta di pregio, autografata dall’autore. Questa versione sarà disponibile allo stand Bonelli a Lucca e online sul sito ufficiale dell’editore a partire dalle 15:00 del 29 ottobre.
La scelta di raccontare Marciano non è casuale: oltre a essere una delle figure più iconiche della boxe mondiale, il campione originario del Massachusetts aveva radici italiane e una storia personale che ha attraversato epoche di trasformazione sociale e sportiva. Souzie-Q si propone di esplorare non solo la sua potenza sul ring, ma anche la dimensione umana e culturale di un mito intramontabile.
In attesa della presentazione ufficiale, Bonelli ha diffuso alcune pagine in anteprima e la variant cover realizzata da Di Giandomenico, che restituisce la carica visiva e l’intensità che caratterizzarono ogni incontro di Marciano.