In vista delle vacanze estive, l'ospedale pediatrico Bambin Gesu' ha pubblicato sul proprio sito web una guida con consigli e regole da seguire per far viaggiare in sicurezza i bambini.
Si parte con l'elenco dei vaccini da fare in caso di viaggi in localita' estere, soprattutto esotiche, dove sono presenti malattie endemiche per le quali i nostri bambini non sono vaccinati: tifo, epatite A, febbre gialla, malaria, tubercolosi, meningite, encefalite giapponese e da zecche.
Riguardo alla malaria, il vademecum riporta anche alcuni semplici consigli per proteggere i piu' piccoli, ma anche i grandi, dalle punture delle zanzare che trasmettono la malattia: indossare abiti che coprano braccia e gambe e non lasciare neanche i piedi scoperti, no bagnarsi in acque dolci potenzialmente contaminate e coprire i letti con zanzariere.
Un'attenzione particolare va poi prestata agli alimenti, perche' il loro aspetto invitante non sempre e' indicativo di salubrita'. Per questo, ricordano gli esperti del Bambin Gesu', e' bene, nei paesi esotici, evitare di mangiare alimenti freschi lavati con acqua e che non possano essere sbucciati, non consumare latte se non bollito e acqua non imbottigliata.
Dopo aver stilato la lista dei presidi medici utili in viaggio e aver ricordato ai genitori che non serve portare con se' tanti farmaci, la guida passa ad analizzare problemi come il mal di movimento e il colpo di calore, fornendo suggerimenti e rimedi per prevenirli e contrastarli.
Impossibile dimenticare un passaggio sull'esposizione al sole e sull'abbronzatura, con consigli su come individuare a quale fototipo appartenga il bambino e come esporlo al sole, educandolo sin dalla piu' tenera eta' a farlo in sicurezza e con consapevolezza dei rischi di un'esposizione sbagliata.
Il vademecum ricorda infine che i bambini allergici possono avere attacchi di allergia anche in estate, magari se esposti a piante o animali non presenti nei luoghi in cui vivono ma con i quali vengono a contatto in vacanza, e fornisce infine consigli su un'alimentazione ricca di fibre e sali minerali, questi ultimi fondamentali quando il caldo provoca una maggiore disidratazione, soprattutto nei piu' piccoli.