Scerni Diventa Digitale: Conquista Internet Veloce con Fibra Ottica da 10 Gbps

09 Settembre 2025   16:19  

Il comune di Scerni vanta ora una rete in fibra ottica ultraveloce fino a 10 Gbps, propulsore di servizi digitali avanzati e sviluppo locale sostenibile.

Il progetto di potenziamento della fibra ottica a Scerni, in provincia di Chieti, è stato recentemente portato a termine grazie alla collaborazione tra FiberCop, principale gestore dell’infrastruttura digitale in Italia, e l’Amministrazione comunale. Questa nuova rete a banda ultralarga copre diversi quartieri, consentendo una connettività fino a 10 Gigabit al secondo.

La connessione consente l’accesso a servizi digitali all’avanguardia: streaming in 4K, smart working, telemedicina, gestione smart del traffico, illuminazione pubblica e monitoraggio ambientale, rafforzando anche la sostenibilità riducendo le emissioni di CO₂.

I cittadini possono verificare la copertura effettiva del servizio tramite il proprio operatore telefonico e richiedere l’attivazione per iniziare subito a fruire della nuova rete.

Il sindaco Daniele Carlucci ha voluto ringraziare FiberCop per il lavoro svolto sia nel capoluogo che nelle contrade, e la cittadinanza per la collaborazione e la pazienza dimostrate durante i lavori. Secondo il primo cittadino, Scerni si colloca tra le prime località in Abruzzo ad adottare una infrastruttura di rete ultraveloce, fondamentale per affrontare le nuove sfide digitali a vantaggio di imprese, professionisti e residenti.

Da parte sua, Francesca Petriacci, responsabile Operations Area Centro di FiberCop, ha sottolineato come questa infrastruttura – caratterizzata da connessioni stabili e performanti – supporti le imprese locali nel loro sviluppo, migliori la qualità della vita dei cittadini e favorisca lo sviluppo dell’economia del territorio.

A livello più ampio, il potenziamento di Scerni si inserisce nel contesto del Piano Italia 1 Giga del PNRR, che mira a fornire collegamenti ultraveloci a migliaia di numeri civici in Abruzzo. Al novembre 2024 risultavano già attivi 89 cantieri nella regione e l'obiettivo è coprire 285 comuni entro metà 2026, grazie a investimenti superiori a 500 milioni di euro.


Oroscopo del Giorno powered by oroscopoore