Un'esperienza incantata vi attende alla Villa Comunale dell'Aquila dal 20 al 22 dicembre, con mercatini a tema, conferenze e rievocazioni storiche.
La Fiera della Magia - Aspettando Sulle Tracce del Drago 2025 apre oggi, 20 dicembre, presso la Villa Comunale dell'Aquila, proseguendo fino a domenica 22 dicembre. Questo evento unico nel suo genere unisce mercatini natalizi, attività culturali e spettacoli magici, creando un'atmosfera festosa e coinvolgente per visitatori di tutte le età.
La manifestazione propone un'ampia area espositiva dedicata al tema magico e natalizio, con stand di artigiani e hobbisti ispirati al mondo di Harry Potter. Inoltre, sono presenti spazi dedicati al food & beverage, offrendo una varietà di prodotti tipici e specialità gastronomiche. Per gli appassionati di esperienze interattive, l'evento offre attività come la Sfida delle Pozioni Magiche, il Torneo del Boccino Stregato, il Mantello dell'Invisibilità, il Ballo dei Maghi, il Lancio dei Bolidi, la VR Experience, l'Escape Room e la Scuola di Magia.
All'interno dell'Emiciclo, il Giardino d'Inverno ospita attività storico-culturali, tra cui una mostra di miniature vintage fantasy, curata dall’associazione Gente e Territorio. Il programma prevede anche una serie di conferenze tematiche:
Venerdì 20 dicembre alle 18:30: "Eroi e Antieroi, Eroine e Antieroine" - un viaggio tra icone del fantastico, dalla Storia Infinita di Michael Ende al ciclo di Dune di Frank Herbert, con interventi di Salvatore Santangelo, Virginia Como e Angelo Clementi.
Sabato 21 dicembre alle 17:00: Focus su H.P. Lovecraft con la presentazione della raccolta di saggi “Yog-Sothothery”, a cura di Salvatore Santangelo, con interventi e moderazione di esperti del settore.
Domenica 22 dicembre: Rievocazione storica con la Compagnia rosso d’Aquila nel convegno “L’evoluzione e la messa in rete delle Rievocazioni Storiche: il caso di Braccio da Montone”.
La Fiera della Magia è frutto della collaborazione tra le associazioni L’Aquila Che Rinasce e L’Aquila Young, con l'obiettivo di promuovere l'integrazione e la condivisione tra le realtà locali. Questo evento rappresenta un'opportunità ideale per celebrare la conclusione dell'anno e accogliere il nuovo con entusiasmo, immersi in un mondo di magia e tradizione.
Per maggiori dettagli e aggiornamenti sul programma, è possibile visitare il sito ufficiale della manifestazione.