L'Italia è interessata dal passaggio di un intenso fronte freddo sospinto da forti venti provenienti dai quadranti nord-occidentale che, in queste ultime ore, hanno letteralmente sferzato le nostre regioni centro-meridionali, con raffiche superiori ai 100 Km/h.
Nelle prossime ore è prevista una graduale attenuazione dei venti e il veloce passaggio di un sistema nuvoloso che interesserà soprattutto le regioni centro-meridionali e sarà seguito da un temporaneo miglioramento delle condizioni atmosferiche in serata e nelle prime ore della giornata di domenica. Ma si tratterà di un miglioramento temporaneo in attesa di un nuovo peggioramento delle condizioni atmosferiche previsto a partire dalla serata di domenica, provocato dall'arrivo di un impulso di aria fredda proveniente dalla Francia che darà luogo alla formazione di un minimo depressionario sulle regioni centro-meridionali, a cui sarà associata una fase di maltempo caratterizzata da piogge diffuse sul versante adriatico ma anche da nevicate fino a quote molto basse, a causa del progressivo calo delle temperature favorito dal richiamo di masse d'aria molto fredda presenti sui vicini Balcani.
Un graduale miglioramento delle condizioni atmosferiche è previsto a partire dalla giornata di martedì. Sulla nostra Regione si prevedono condizioni iniziali di cielo poco nuvoloso o parzialmente nuvoloso sul settore orientale e lungo la fascia costiera, mentre annuvolamenti consistenti interesseranno il settore occidentale e la Marsica con precipitazioni anche a carattere di rovescio, nevose al disopra dei 900 metri, in graduale calo intorno ai 600-700 metri nelle prossime ore. Non si escludono rovesci di neve anche a quote più basse e manifestazioni temporalesche nell'aquilano. Rovesci di neve potranno interessare anche le zone a ridosso dei rilievi e le zone collinari che si affacciano sul versante orientale.
Nel corso della giornata, inoltre, saranno possibili precipitazioni anche sul versante orientale, tuttavia la tendenza è verso un temporaneo miglioramento in serata e nella mattinata di domenica. Nuovo peggioramento da domenica sera e nella giornata di lunedì con nuvolosità in intensificazione soprattutto sul settore centro-orientale associata a precipitazioni in intensificazione e nevicate a quote collinari. Non si
escludono rovesci di neve intorno ai 200-300 metri, specie nel pomeriggio-sera di lunedì. Temperature: In generale e sensibile diminuzione, specie sul settore occidentale. Venti: Moderati dai quadranti nordoccidentali con rinforzi nell'aquilano e a ridosso dei rilievi. Mare: Generalmente mosso.
Localmente poco mosso sottocosta.
Ofena (AQ) - www.webalice.it/dalessandro.dam
Roccaraso (AQ) - www.roccaraso.biz
Cappadoccia (AQ) - www.cappadociaweb.it
Rocca di Mezzo (AQ) - www.roccadimezzo.org
Campo Felice (AQ) - www.meteoappennino.it
Campo Felice (AQ) - www.meteoappennino.it
Pescasseroli (AQ) - www.pescasserolionline.it
Teramo - www.meteoteramo.it
Canzano (TE) - www.buriansnow.it
Torricella Peligna (CH) - ipcam.progettosuono.com
Canosa Sannita (CH) - www.acvip.it
Majella - Rifugio Pomilio (CH) -
www.abruzzometeo.it