La Rai ha deciso di non mandare in onda nemmeno la puntata del 22 ottobre di "Sabato Academy", nel corso della quale sarebbe stato eletto il vincitore di "Star Academy", costretto a chiudere i battenti in anticipo a causa dei pessimi ascolti. Il Codacons è immediatamente partito all'attacco: "La Rai deve rimborsare il televoto". Non si è fatta attendere la risposta del conduttore Francesco Facchinetti il quale, attraverso la sua pagina Facebook ha fatto sapere: "Nessuno si è mai rifiutato di presentare il programma. Pochi giorni e dirò quello che penso, tempo al tempo. Per quanto riguarda chi fa prendere aria alla bocca, gli abbiamo regalato qualche titolo sul giornale".
La Rai, dal canto suo, ha diffuso una nota con cui ha spiegato che "per sopravvenuti problemi editoriali Rai Due, in accordo con la società di produzione Endemol, ha annullato la puntata del 22 ottobre di Sabato Academy, con la quale si sarebbe dovuto concludere il talent show 'Star Academy', condotto da Francesco Facchinetti".
Da qui la protesta di Carlo Rienzi, presidente del Codacons, che afferma: "Appare scontato come, alla luce di tale decisione, la Rai sia ora obbligata a rimborsare quei telespettatori che nel corso delle 3 puntate del programma andate in onda, hanno speso soldi per televotare i concorrenti. In tal senso presenteremo una formale richiesta a Rai e Endemol".
Poi ha concluso: "I rimborsi possono avvenire in modo semplicissimo ed automatico riaccreditando direttamente i soldi spesi alle utenze (sia fisse che mobili) che hanno televotato. Ovviamente, se ciò non avverrà, saremo costretti a denunciare il fatto alla magistratura, e ad avviare le dovute azioni legali a tutela dei telespettatori".
Francesco G. Balzano