Teramo, sindacati contro il questore: "Metà del budget per rifarsi l'ufficio"

19 Marzo 2011   10:11  

Il questore di Teramo Amalia Di Ruocco (nella foto) al centro di un duro attacco da parte del sindacato di polizia Sap.

L'accusa è quella di sperpero di risorse pubblice: il 50% del fondo 2010 destinato alle esigenze di tutti gli uffici di polizia sarebbe stato destinato al restyling dell'ufficio del questore.

Mentre sarebbe stato urgente comprare qualche mobile decente per il corpo di guardia della questura, dove il personale di vigilanza effettua una turnazione 24 ore 24 piuttosto che sostituire la porta d’ingresso della questura, deformata dal tempo e pertanto difettosa. Insomma, porre rimedio alla trascuratezza che caratterizza la sede.

E contro la dottoressa, si annuncia una segnalazione alla Corte dei Conti. Secondo il segretario Sap provinciale Giampaolo Guerrieri "il questore ha speso circa semila euro per sostituire completamente l’arredo dell’ufficio, già oggetto di rinnovo circa quattro anni fa".

"Siamo stupiti di come venga gestita la cosa pubblica considerato che, proprio in un clima di ristrettezze economico-finanziarie, qualche mese fa furono sospese le cosiddette Fuel Card (tessere per rifornimento carburante per i veicoli in uso alla polizia), rischiando di far rimanere ferme le auto del 113, ossia le volanti" attacca il sindacato.


Oroscopo del Giorno powered by oroscopoore