Lunedì 18 giugno si è tenuto, presso l’Auditorium Reiss Romoli dell’Università dell’Aquila, il workshop “Intellectual Property and Technology Transfer Around the World”, al quale sono intervenuti esperti di fama internazionale su temi concernenti l’innovazione tecnologica e la brevettazione: il dr. Klaus Hoppstock dal Forschungszentrum Jülich in Germania, il dr. Ron Kenett dal KPA, e la dr.ssa Christine Kämmer dall’European Patent Office di Vienna.
Il workshop, che ha registrato un ampio numero di partecipanti provenienti sia dal mondo accademico sia da quello imprenditoriale, è stato organizzato dal prorettore delegato al Trasferimento Tecnologico prof. Marcello Alecci, in collaborazione con il settore Trasferimento Tecnologico, Brevetti e Spin-off dell’Università dell’Aquila.
L’iniziativa ha costituito l’occasione per mettere a confronto sistemi di brevettazione e trasferimento tecnologico in ambito europeo e non.
Il Workshop si inserisce all’interno del Progetto Speciale Multiasse «Reti per L’Alta Formazione RET.A.FO.» finanziato dalla Regione Abruzzo e diretto alla creazione di connessioni tra Università, centri tecnologici di ricerca, mondo produttivo e istituzionale, con particolare attenzione alla promozione della ricerca e dell’innovazione.
“Il workshop – afferma il prof. Marcello Alecci – fa parte delle iniziative organizzate dalla nostra Università con l’obiettivo di promuovere la diffusione della cultura dell’innovazione all’interno del mondo accademico e imprenditoriale, al fine ultimo di favorire un generale sviluppo economico del territorio, fondato su ricerca scientifica e innovazione tecnologica. La produzione e la conseguente applicazione di conoscenze scientifiche e tecnologiche risultano un fattore di competitività fondamentale in Europa e nel Mondo.”