Allarme Sindacati Polizia a Pescara: Servono Più Agenti

La Questura di Pescara è l'unica in Abruzzo senza nuove assegnazioni, denunciata la carenza di personale

21 Luglio 2024   19:39  

I sindacati Siulp e Fsp Polizia di Stato di Pescara lanciano l'allarme sulla carenza di personale nella provincia, chiedendo un intervento urgente delle autorità provinciali di pubblica sicurezza. Dopo l'incontro tenutosi in Prefettura il 16 luglio, i sindacati sottolineano la necessità di un impegno concreto da parte del Governo per invertire la tendenza alla diminuzione del personale.

La Situazione Attuale

"La questione sicurezza è tornata al centro del dibattito dopo sette mesi di emergenza, durante i quali è stata necessaria una vigilanza costante del palazzo della Prefettura, sorvegliato 24 ore su 24 sia internamente che esternamente," affermano Siulp e Fsp. Per oltre 200 giorni, gli operatori della sicurezza si sono alternati su un veicolo di servizio fermo davanti all'edificio dell'Ufficio Territoriale del Governo, sottraendo risorse al già complicato controllo del territorio, specialmente nelle ore notturne, quando il supporto della Polizia Locale è insufficiente nonostante un protocollo d'intesa tra il Ministero dell'Interno e l'Anci.

Emergenza Sicurezza

Con il termine dell'emergenza presso la Prefettura, i problemi di sicurezza tornano a focalizzarsi su altre criticità: movida, devianza giovanile, uso smodato di alcolici e stupefacenti, e il facile porto di armi da taglio. I sindacati ricordano che queste problematiche sono sempre state presenti, anche durante i mesi di sorveglianza della Prefettura.

Assegnazioni Insufficienti

La Questura di Pescara è stata l'unica delle quattro questure dell'Abruzzo a non ricevere nuove assegnazioni nel piano rinforzi dei movimenti agenti di giugno-luglio. Siulp e Fsp precisano che il presunto rinforzo di 14 agenti riguarda solo assegnazioni temporanee per il periodo estivo, appena sufficienti a coprire le ferie del personale effettivo. La Polizia Stradale, a fronte delle dieci unità promesse, ha ottenuto solo quattro nuove assegnazioni, giudicate assolutamente inadeguate.

Appello delle Autorità

I sindacati chiedono un intervento immediato per affrontare la situazione, ribadendo l'urgenza di nuove assegnazioni permanenti per garantire un adeguato livello di sicurezza nella provincia. "È improcrastinabile un impegno effettivo e concreto da parte delle massime autorità provinciali di pubblica sicurezza," concludono Siulp e Fsp, esortando il Governo a inviare un chiaro segnale di discontinuità con il recente passato.


Oroscopo del Giorno powered by oroscopoore