Botta e risposta Costantini (IdV) - Giuliante (PdL)

18 Febbraio 2010   18:22  

COSTANTINI (IDV); IL PDL BLOCCA L'ISTITUZIONE DELLA COMMISSIONE DI INCHIESTA

La conferenza dei Capigruppo del Consiglio Regionale ha bloccato la richiesta di IdV di istituire una commissione di inchiesta sul terremoto.

<<E' stato il Pdl ad affossare l'iniziativa questa mattina>>, ha dichiarato Carlo Costantini, Capogruppo Idv alla Regione, che ha aggiunto <<Giuliante ha fatto ricorso a tecnicismi ad a cavilli che imporrebbero un momento di riflessione>>.

<<Molto più esplicito il Presidente Pagano>>, ha sottolineato Costantini, << che ha dichiarato la propria contrarietà affermando che la commissione di inchiesta intralcerebbe l'azione della magistratura. Parole, le solite parole rispetto alla gravità delle prime informazioni che emergono dalle inchieste in corso>>.

<<O forse>>, conclude Costantini, <<comincia ad emergere il timore e la preoccupazione che una seria ed indipendente attività di inchiesta condotta da una commissione appositamente nominata possa finalmente svelare gli intrighi e gli imbrogli che i cittadini cominciano a conoscere solo grazie alle intercettazioni>>.

 

Gianfranco Giuliante (capogruppo regionale del PdL) replica a Costantini (IDV): “Blocca la Commissione d’Inchiesta!”
“Il PDL non ha ‘alcun timore né preoccupazione circa la possibilità che una serie ed indipendente attività d’inchiesta condotta da una Commissione appositamente nominata, possa svelare intrighi ed imbrogli’. E’ in realtà l’eroico furore e la fretta del presidente del Gruppo IDV, Carlo Costantini, a renderne inapplicabile l’istituzione della commissione d’inchiesta.
Carlo Costantini chiede di verificare appalti, spese e gestione della Protezione Civile dimenticando che al comma 3, dell’art. 24 dello Statuto della Regione Abruzzo è previsto che una eventuale Commissione d’Inchiesta, laddove autorizzata, possa ottenere dagli uffici della Regione solo le informazioni in possesso dell’ente regione, senza vincolo di segretezza, e utili all’espletamento del mandato. Ovviamente gli uffici della Regione non detengono, né possono acquisire, né fornire atti di competenza dello Stato, e nel caso di specie della Protezione Civile, come viene richiesto.
Quello che Costantini auspica è più presuntivamente una commissione d’inchiesta parlamentare che, però, avendo per sua scelta rinunciato alla scranno parlamentare per diventare apprezzato consigliere regionale, non può in modo evidente chiedere alla Regione Abruzzo, confondendo ruoli, funzioni e ambito di operatività”.
Ufficio Stampa gruppo PdL

 


Oroscopo del Giorno powered by oroscopoore