Ecco le temperature massime registrate alle ore 12.00 nelle principali citta' italiane fornite dal Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare: Ancona 30, Aosta 29, L'Aquila 29, Bari 29, Bologna 33, Bolzano 32, Cagliari 32, Campobasso 29, Catania 31, Firenze 33, Genova 26, Imperia 27, Lecce 33, Messina 28, Milano 32, Napoli 30, Palermo 25, Perugia 33, Pescara 33, Pisa 31, Reggio Calabria 33, Roma Ciampino 32, Roma Fiumicino 30, Torino 30, Trapani 28, Trieste 29, Udine 31, Venezia 29, Verona 34.
Anziani, persone non autosufficienti, neonati, bambini e chi svolge attivita' all'aria aperta. Sono queste, secondo il Ministero della Salute, le categorie piu' a rischio in questi giorni di allarme rosso per le "ondate di calore". Con i termometri che toccheranno quasi i 40 gradi, potrebbero verificarsi numerosi problemi alla salute. I primi disturbi si possono presentare con sintomi minori come crampi, lipotimia, edemi, cambiamenti sulla pressione arteriosa o di maggiore gravita' come il colpo di calore, lo stress da calore, la congestione e la disidratazione. (AGI)