Chiude il Festival "Mani che Parlano", domani bolle d'aria a Poggio Picenze

Ultimi giorni per visitare il museo dei burattini di Budrio

05 Gennaio 2012   17:24  

Una sarabanda di sorprendenti giochi con giganteschi e leggeri giocattoli ad aria verranno liberati dai ragazzi domani, venerdì 6 gennaio, alle ore 11 presso il campo sportivo di Poggio Picenze in occasione di 'Bolle d'aria' Festa dell'Epifania di "Mani che Parlano" – I° Festival di Teatro di Figura, ideato e promosso dall'Associazione Culturale 'Dedalus'. La bolla prenderà le forme più disparate, camminerà, diventerà un serpente da cavalcare o un giocattolo da maneggiare. "La voglia di giocare – dice il Direttore Artistico Manuela Del Beato - diventa così forte che anche la Befana preferisce smettere di mostrarsi come al solito arcigna e lasciarsi andare al ritmo della musica. La festa si chiude quando dal cielo si vedrà cadere la neve colorata...". L'appuntamento ideato da Gaetano Carducci Compagnia Ruinart di Firenze segna la chiusura degli eventi pubblici del Festival che ha coinvolto le comunità di Fontecchio, Barisciano, S. Demetrio e Poggio Picenze in un'occasione culturale per migliorare la qualità della vita della loro comunità. La parte che riguarda il Teatro di Figura si concluderà con due appuntamenti: domani, venerdì 6 gennaio nella Sede degli Alpini di Barisciano alle 17,30 con "Il paese di Pocapaglia" dalle fiabe italiane di Italo Calvino di Beppe Rizzo e sabato 7 gennaio, sempre a Barisciano - Via dietro la Chiesa, ore 17.30 -con lo spettacolo teatrale "Luna sulla Luna" di Mario Villani e Manuela Del Beato. Infine, nella giornata di domenica 8 gennaio è attesa sempre a Barisciano la "La fiaba di Piumetto viaggiatore nell'arte" insieme alla chiusura, a Fontecchio, della mostra "Piccoli personaggi, grandi incanti" della collezione del Museo della marionetta e del burattino di Budrio (BO).

6 GENNAIO

Poggio Picenze, Campo sportivo, ore 11.00

Bolle d'aria - Festa dell'Epifania ideato da Gaetano Carducci Compagnia Ruinart (Firenze)

_________________________________

6 GENNAIO

Sede degli Alpini di Barisciano, Via dietro la Chiesa,

ore 17.30

"Il paese di Pocapaglia" dalle fiabe italiane di Italo Calvino di Beppe Rizzo ideazione figure di Andrea Rugolo

realizzazione burattini a cura di Natale Panaro

________________________________________________________________________

7 GENNAIO

Sede degli Alpini di Barisciano, Via dietro la Chiesa,

ore 17.30

"Luna sulla Luna" di Mario Villani e Manuela Del Beato scene e pupazzi di Mimma Montorselli costumi di Rossana Crisi

________________________________________________________________________

8 GENNAIO

Sede degli Alpini di Barisciano, Via dietro la Chiesa,

ore 17.30

"La fiaba di Piumetto viaggiatore nell'arte" di Cristina Pellegrini, Regia di Vittorio Zanella

musiche di Mario Gasperi, scenografie di Angela Pampolini, animazione di Vittorio Zanella, Rita Pasqualini

Teatrino dell'ES (Bologna)

________________________________________________________________________

8 GENNAIO

Aula Magna Santa Maria della Pace Fontecchio (Allestimento a cura di Giancarlo Gentilucci)

Chiusura "Piccoli Personaggi Grandi Incanti" MUSEO DEI BURATTINI, collezione Zanella-Pasqualini

di Budrio (BO) - Teatrino dell'ES


Oroscopo del Giorno powered by oroscopoore