Colosso Giapponese Acquista Maggioranza di Edizioni BD: Rivoluzione nel Manga Italiano

19 Maggio 2025   17:09  

L'accordo tra KADOKAWA e Edizioni BD segna un passo decisivo per l'espansione del manga in Europa, consolidando la presenza giapponese nel mercato editoriale italiano.

Il 14 maggio 2025, la multinazionale giapponese KADOKAWA CORPORATION ha annunciato l'acquisizione del 70% delle quote di Edizioni BD S.r.l., casa editrice milanese nota per la pubblicazione di manga attraverso l'etichetta J-POP Manga. I restanti soci saranno Marco Schiavone, fondatore e presidente di Edizioni BD, e Messaggerie Italiane, uno dei principali distributori editoriali italiani.

Fondata nel 2005, Edizioni BD si è affermata nel panorama editoriale italiano grazie a un catalogo diversificato che spazia dalla bande dessinée franco-belga ai fumetti statunitensi, fino ai manga giapponesi. L'etichetta J-POP Manga, lanciata nel 2006, ha contribuito significativamente alla diffusione della cultura manga in Italia, pubblicando titoli di successo e collaborando con autori di fama internazionale.

L'acquisizione da parte di KADOKAWA rappresenta un passo strategico per entrambe le aziende. Per KADOKAWA, l'operazione consente di rafforzare la propria presenza in Europa, con l'obiettivo di espandere la distribuzione dei propri contenuti e di collaborare con le sedi internazionali, inclusa la Francia. Per Edizioni BD, l'ingresso nel gruppo giapponese offre nuove opportunità di crescita e sviluppo, sia nel mercato italiano che in quello europeo.

"È un onore essere la prima casa editrice italiana a ricevere un investimento diretto da una grande società di intrattenimento giapponese", ha dichiarato Marco Schiavone, presidente di Edizioni BD. "Con KADOKAWA, condividiamo la visione di creare un ponte culturale tra il Giappone e l'Italia, valorizzando le specificità del nostro Paese e il lavoro del nostro team."

Takeshi Natsuno, CEO di KADOKAWA, ha sottolineato l'importanza dell'accordo: "Edizioni BD, attraverso J-POP Manga, ha svolto un ruolo fondamentale nella crescita del mercato italiano dei fumetti negli ultimi vent'anni. Siamo entusiasti di accoglierli nel nostro gruppo e di lavorare insieme per espandere ulteriormente il mercato dei manga in Italia."

L'accordo prevede non solo la continuazione della pubblicazione di manga giapponesi, ma anche l'esplorazione di nuove aree di sviluppo, inclusa la creazione di contenuti originali e la collaborazione con autori europei. Inoltre, KADOKAWA intende utilizzare la rete di Edizioni BD per rafforzare la distribuzione dei propri titoli in Europa, ampliando così la portata dei suoi contenuti.

Questa acquisizione segna un momento significativo per l'editoria italiana, evidenziando l'interesse crescente delle aziende giapponesi nel mercato europeo e la crescente popolarità del manga in Italia. Con il supporto di KADOKAWA, Edizioni BD è ora posizionata per diventare un attore chiave nella diffusione della cultura manga in Europa.

Ecco una panoramica dei prodotti e brand più famosi associati a Kadokawa:


Light Novel e Manga

Kadokawa è il principale editore giapponese di light novel, romanzi illustrati destinati principalmente a un pubblico giovane. Alcune delle sue opere più celebri sono:

  • Re:Zero − Starting Life in Another World

  • Sword Art Online (tramite ASCII Media Works, sussidiaria)

  • The Rising of the Shield Hero

  • Konosuba: God's Blessing on This Wonderful World!

  • Overlord

Molti di questi titoli hanno ottenuto adattamenti anime di grande successo, rafforzando la presenza di Kadokawa anche nel settore dell’animazione.


Animazione e Cinema

Kadokawa possiede uno studio di produzione e distribuzione cinematografica, Kadokawa Pictures, e ha partecipato a numerose produzioni anime e live action. Tra i film e anime distribuiti o co-prodotti ci sono:

  • Neon Genesis Evangelion: Death & Rebirth (co-produttore)

  • Your Name (in alcune versioni home video)

  • Made in Abyss (con la sua sussidiaria)

  • The Melancholy of Haruhi Suzumiya (cult degli anni 2000)


Videogiochi

Kadokawa è attiva anche nel mondo del gaming, sia come publisher che come sviluppatore. Possiede il marchio Kadokawa Games (ora ristrutturato come Dragami Games) e ha contribuito allo sviluppo e alla pubblicazione di titoli come:

  • RPG Maker (software molto usato per creare giochi di ruolo 2D)

  • Lollipop Chainsaw

  • Root Letter

Inoltre, Kadokawa ha acquisito una quota rilevante di FromSoftware, studio noto per i giochi Dark Souls, Bloodborne, Sekiro ed Elden Ring.


Media e Piattaforme Digitali

Kadokawa è anche molto presente nel digitale con BookWalker, una delle principali piattaforme giapponesi per la vendita di ebook, in particolare manga e light novel. È diffusa anche fuori dal Giappone, con una versione internazionale disponibile in inglese.


Struttura del Gruppo

Kadokawa è strutturata in numerose sussidiarie e marchi editoriali, tra cui:

  • ASCII Media Works

  • Fujimi Shobo

  • Media Factory

  • Enterbrain

  • Dengeki Bunko (specializzata in light novel)

  • Kadokawa Shoten


Oroscopo del Giorno powered by oroscopoore