Ha trionfato ancora una volta il campione italiano ed europeo Simone Faggioli, alla guida della sua Osella Pa 27 Bmw, alla settima edizione della Cronoscalata delle Rocche aquilane, conclusasi ieri:
Il percorso, di circa sette km, ha visto sfrecciare fra i tornanti della statale 5 bis, 79 equipaggi giunti da tutta Italia.
Le caratteristiche del percorso della Cronoscalata delle Rocche la rendono accattivante per tutti gli appassionati, al punto da farla preferire a campionati di ben altra levatura che si svolgevano nella stessa giornata di ieri.
Il tracciato di gara si sviluppa, con una pendenza media del 5%, su un dislivello di 343 metri, ed il connubbio fra port e natura valorizza tutto l'ambiente circostante: i monti del Sirente Velino, ai confini del Parco, per concludersi proprio all'affaccio dell'Altopiano delle Rocche.
Un plauso è stato più volte rivolto dai partecipanti alla organizzazione, quindi all'Automobil Club L'Aquila, e da ringraziare sono anche le istituzioni locali, il Comune di Ocre, sul cui territorio si svolge la manifestazione, ma anche i Comuni di Rocca di Mezzo e Rocca di Cambio per l'apporto logistico-ricettivo e il Parco Sirente-Velino.
Contributo fondamentale per la buona riuscita è venuto dai Volontari Protezione civile Abruzzo, e dal suo presidente Angelo Carnevale, coadiuvati dalla Misericordia e dalla Croce Bianca.
Abruzzo24ore con Paolo Durante ha seguito per voi l'evento, con una postazione ricca di ospiti nei pressi del traguardo e collegamenti dal parco auto, che sarà trasmesso in differita questa sera alle 21 su questa rete; sul sito internet www.abruzzo24ore.tv è già disponibile. (MS)