Superano i 900mila euro i danni provocati da un incendio che a Ferragosto del 2008 ha divorato ettari e ettari di terreno nella zona di Popoli, dopo la scampagnata di un gruppo di ragazzini, denunciati al Tribunale dei minorenni. La stima dei danni e' stata fatta per conto del ministero dal Corpo forestale dello Stato di Pescara, coordinato da Guido Conti che ha trasmesso i dati al Tribunale dei minorenni. L'area andata a fuoco comprendeva 17 ettari e mezzo di pineta, 47 ettari di macchia mediterranea, 48 ettari di bosco misto e 129 ettari di terreni incolti e colture agrarie ed e' stata stimata una modifica del paesaggio per 10 anni. Il danno economico valutato dalla Forestale e' di 629 mila euro per la distruzione dei terreni e 280 mila per i costi di spegnimento del rogo che ha interessato i territori di Popoli, Bussi e San Bendetto in Perillis.