"Questa è la regione che ha grandi bellezze naturali, un patrimonio artistico inestimabile ma è anche l´Abruzzo che punta all´innovazione tecnologica, alla ricerca e si candida a giocare un ruolo chiave sulla scena internazionale". Con queste parole, il presidente della Regione Abruzzo Ottaviano Del Turco (nella foto), ha accolto una rappresentanza della stampa specializzata internazionale in tour nella nostra regione su invito di "Abruzzo made in italy - programmi di marketing territoriale" dell´assessorato regionale alle Attività produttive.
L´obiettivo di questa iniziativa è proprio quello di presentare alla stampa straniera la realtà produttiva abruzzese. A ricevere gli ospiti, a palazzo Centi, a L´Aquila, c´era, infatti, anche l´assessore Valentina Bianchi che, nel suo intervento, davanti ai giornalisti che avevano appena visitato il borgo medievale di Santo Stefano di Sessanio, ha voluto sottolineare le grandi potenzialità dell´Abruzzo e come questa terra riesca a garantire un giusto equilibrio tra innovazione e tradizione.
"La spinta - ha detto l´assessore - verso la ricerca e la tecnologia, le azioni di internazionalizzazione delle imprese e verso l´attrazione di nuovi investimenti è massima. Questo ci consente di presentarci con un´offerta competitiva. La sfida del futuro si può vincere dialogando con i paesi interessati al nostro know-how e alle particolari ricchezze del territorio. E´ una regione - ha proseguito - in cui i parchi, i borghi, la natura incontaminata e la particolare posizione geografica sono elementi caratterizzanti ma in cui si registra anche uno sviluppo imprenditoriale e una capacità di innovazione considerevole". Il riferimento è andato, quindi, ai centri di eccellenza, quali la Micron technology di Avezzano, Telespazio, all´Istituto nazionale di fisica nucleare presso i laboratori del Gran Sasso e ad altre realtà di cui è stato sottolineata l´importanza strategica per la crescita della realtà territoriale.