Dylan Dog "Mater Dolorosa" e il ritorno dell’incubo: un viaggio nella sofferenza e nel passato

08 Gennaio 2025   10:58  

Tornano le tenebre più profonde con Dylan Dog - Mater Dolorosa, il volume speciale che raggiungerà le librerie e le fumetterie a partire dal 31 gennaio 2025. Questo cartonato a colori, nel formato 22 x 31 cm, racchiude in 112 pagine uno degli episodi più intensi e drammatici dell’intera saga dell’Indagatore dell’Incubo, in occasione del suo trentesimo anniversario.

Firmato da Roberto Recchioni per soggetto e sceneggiatura, e illustrato magistralmente da Gigi Cavenago, che cura anche copertina e colori, questo capitolo riprende il filo del confronto tra Dylan Dog e uno degli antagonisti più temuti: Mater Morbi, incarnazione del dolore e della malattia. Ma cosa accade quando il sollievo apparente si rivela un’illusione crudele? L'illusione di guarigione si spezza in frantumi, trascinando Dylan in un baratro ancora più oscuro, costretto a rivivere il tormento e la certezza angosciante di conoscere il proprio destino.

Mater Dolorosa non è solo un racconto di sofferenza, ma un viaggio profondo nell’anima del protagonista, dove memoria e presente si fondono in un’allucinata esplorazione delle sue radici più intime. La narrazione intreccia figure emblematiche del passato, come Xabaras, Morgana e il misterioso Galeone, con compagni storici quali l’ex Ispettore Bloch, il fedele Groucho, e un’iconica schiera di morti viventi. Questo volume diventa così un omaggio ricco di simbolismo, perfetto per celebrare tre decenni di storie che hanno conquistato il pubblico italiano e internazionale.

Dylan Dog, con la sua giacca nera e l’ironia caustica, ha debuttato nel settembre del 1986, diventando ben presto un fenomeno culturale. Il numero 361, in concomitanza con il trentennale, è stato l’occasione per pubblicare "Mater Dolorosa" e riaffermare la longevità e l’impatto di uno dei personaggi più iconici di Sergio Bonelli Editore.

Per chi ha seguito ogni incubo e per chi si accosta solo ora a questa saga, "Mater Dolorosa" è un’esperienza narrativa avvolgente, dove il linguaggio visivo di Cavenago trasforma le pagine in un’opera d’arte carica di emozione. Seguiteci per aggiornamenti sui festeggiamenti dedicati a Dylan Dog e scoprite cosa vi attende nel mondo dell’orrore più autentico.


Galleria Immagini

Oroscopo del Giorno powered by oroscopoore