Si è conclusa ieri "Fierarredo", la mostra mercato internazionale organizzata dalla fiera di Bologna alla quale hanno partecipato quindici aziende di artigianato abruzzese, coordinate dal Centro Interno delle Camere di Commercio d´Abruzzo, Dino Di Vincenzo con il supporto dell´Assesorato regionale alle Attività Produttive.
Come avvenuto negli ultimi anni, anche questa volta lAbruzzo è stata lunica regione italiana invitata a partecipare alla manifestazione con una esposizione espressamente dedicata alle produzioni artigiane. Fierarredo, infatti, è una mostra dedicata prevalentemente ai mobili e alloggettistica per la casa, dove riescono a trovare spazio solo proposte artigianali che abbinano originalità e qualità della manifattura.
Tutti requisiti che non mancano di certo agli artigiani abruzzesi, portatori a Bologna delle antiche tradizioni ceramiste, della lavorazione del legno, del ferro e del rame ma anche di produzioni che prevedono lutilizzo innovativo di altri materiali come la cera, la carta, la plastica, il cuoio, il vetro, che hanno riscontrato presso il pubblico e presso gli operatori, (principalmente negozianti allingrosso, architetti e interior designers), un notevole interesse con un aumento delle vendite dirette e dei contatti già nei primi giorni della fiera.
Bologna è considerata la città di tendenza dellarredamento insieme a Milano – ha detto il Dino Di Vincenzo, Presidente del Centro Interno – e la sua fiera è frequentata da un pubblico attento ed esigente fatto di professionisti e di appassionati, insomma il luogo ideale dove poter proporre le nostre produzioni artigianali di nicchia e di grande originalità, tradizionali, creative o innovative nelluso di tecniche o di materiali utilizzati, che vedono sempre più spesso allopera giovani imprenditori.
Valentina Tenaglia