Il trend estetico dell'estate 2011 sembra proprio essere il rimodellamento dei glutei. Complici i confronti sulla spiaggia e gli esiti non sempre felici della prova costume, sempre piu' donne, infatti, si rivolgono al chirurgo plastico per scolpire il proprio corpo, e in particolare il 'lato B'. Un'operazione, la gluteoplastica, molto diffusa in Brasile ma che sta riscuotendo un crescente successo anche in Europa. Secondo quanto riportato da Der Tagesspiegel, le operazioni ai glutei sono in forte crescita. Un recente sondaggio Eurisko, effettuato in diversi paesi e presentato in occasione dell'annuale congresso del SIME (Societa' italiana di medicina estetica), conferma che il rifacimento dei glutei e' al secondo posto (29%), dopo i denti storti (34%) come piu' importante inestetismo da cambiare.
"Esistono varie tipologie di intervento", spiega Egidio Riggio, specialista in chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica e microchirurgia presso l'Istituto Nazionale Tumori di Milano. "Ad esempio si possono rimodellare i glutei nei casi di eccesso di grasso e cellulite con la liposcultura. Attraverso questo intervento il chirurgo puo' esprimere al meglio tutto il suo talento estetico eliminando il grasso dove e' abbondante e trasferendolo nelle zone piatte per sollevare. Invece per i glutei piatti si usano le protesi al silicone, mentre in caso di fondoschiena cadente e rilassato, si puo' intervenire con la torsoplastica e il lifting". Insomma, ce n'e' davvero per tutti i gusti. Tuttavia "non sono operazioni semplici - avverte Riggio - da cui si possa tornare indietro senza lasciare segni permanenti e cicatrici. Pertanto bisogna prestare attenzione alle complicanze, come infezioni, asimmetria dei glutei o addirittura rottura delle protesi. Al chirurgo spetta di selezionare attentamente le persone fortemente motivate". Ma per chi ha paura esiste un'alternativa: "Riempire i glutei con l'acido ialuronico riassorbibile. Iniezioni, eseguite pur sempre in ambiente asettico e sotto anestesia locale, al posto del bisturi. I risultati sono buoni in mani esperte. Gli svantaggi? costi elevati proporzionali al volume ricercato e alla necessita' di ripeterlo periodicamente negli anni a venire".