Il sito del vice-commissario Marchetti "...era solo una prova tecnica..."

06 Luglio 2011   13:12  

Vi ricordate del sito internet del vice-commissario alla ricostruzione Luciano Marchetti? No?!??!

Si, in effetti anche il sito del Commissario alla Ricostruzione non è molto visitato... comunque non tergiversiamo.

Oggi abbiamo parlato con il vice-commissario Marchetti per il suo sito che abbiamo analizzato qualche tempo fa e che, dopo qualche giorno dalla nostra "recensione", è sparito dalla rete.

Il sito aveva, oltre ad una serie infinita di piccoli problemi, una serie di macro problematiche importanti che vi riassumiamo anche qui per comodità:

1) Usciamo dal sito ufficiale e accediamo ad uno privato (con possibili rischi per la navigazione).

2) Un sito internet istituzionale non accessibile e con link a siti privati

3) Utilizzo di un semplice copia/incolla di quello che già offre Google gratuitamente per la consultazione privata.

4) Un sito che controlla la ricostruzione del centro storico, con riprese video "prese in prestito" dai vigili del fuoco, riprese grezze e non tagliate, ma soprattutto che in moltissimi casi non vengono caricate lasciandoci una scritta in inglese.

5) Sito non conforme agli standard di Legge (Validazione W3C)

6) Perchè il sito internet del vice commissario non è sullo spazio istituzionale del commissario per la ricostruzione?

Affrontare questi problemi con Marchetti non sarebbe stato corretto, per cui gli abbiamo chiesto "solamente" perchè fosse sparito dalla home page del sito del Commissario ed anche dai server privati che lo ospitavano.

Il vice-commissario ci ha risposto che "il sito era in prove tecniche, che è stato online solo un paio di giorni e solo per delle prove".

Alle nostre richieste di precisazione (in realtà il sito era lì da diverso tempo e solo da quando lo abbiamo visto alla sua "scomparsa" sono passati oltre 20 giorni) e sul perchè mettere un sito in prova sulla home page, Marchetti ha preferito glissare e non rispondere.

Quello che ha tenuto a precisare è che il sito si sta ultimando, o meglio una società privata lo sta realizzando per inserirlo "completo" fra qualche tempo.

Purtroppo non è dato sapere quanto costi il sito e se lo stesso avrà subito le tante modifiche, necessarie PER LEGGE, che avevamo suggerito.

Aspetteremo e cercheremo di capire se le voci che vogliono questo sito "gratuito", donato dalla società che lo ha sviluppato siano veritiere.

Di nostro non possiamo che ribadire che un ente o struttura pubblica, non può e non deve accettare regalie da chicchessia per non alimentare strane ombre sul suo operato e che, inoltre, anche le operazioni a titolo gratuito devono essere fatte a norma di Legge.


Galleria Immagini

Il sito "sparito"
Oroscopo del Giorno powered by oroscopoore