È stata presentata questa mattina la proposta di delibera da discutere in Consiglio comunale, per la concessione della cittadinanza onoraria dell'Aquila a Guido Bertolaso.
A firmare la proposta i consiglieri del centrodestra Enrico Verini, Giuseppe Ludovici, Roberto Tinari e Pierluigi Tancredi.
Di seguito il testo della proposta.
OGGETTO: RELAZIONE ALLEGATA ALLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE EX ART. 20 DELLO STATUTO ED EX ART. 24 DEL REGOLAMENTO DEL COMUNE DELL’AQUILA DENOMINATA: “ CONFERIMENTO DELLA CITTADINANZA ONORARIA DELLA CITTA’ DELL’AQUILA AL COMMISSARIO STRAORDINARIO DELLA PROTEZIONE CVILE ITALIANA, DOTT. GUIDO BERTOLASO.
PREMESSA:
I sottoscritti Consiglieri Comunali, certi di interpretare il sentimento prevalente ampiamente diffuso tra la cittadinanza, ritengono di voler rendere esplicito, attraverso la proposta di delibera allegata, il forte senso di gratitudine, di speranza, di fratellanza umana nei confronti del Commissario Straordinario della Protezione Civile Italiana, Dott. Guido Bertolaso, conferendo ad Egli l’onore, ma anche l’onere, di far parte ufficialmente della comunità della Città dell’Aquila.
MOTIVAZIONI:
Per l’esemplare affezione ed per l’interessamento verso la città dell’Aquila e i suoi abitanti, testimoniati da una presenza immediata e costante nelle nostre terre colpite, tale da infondere in tutti prima la speranza, di seguito la certezza, che la vicinanza dello Stato, avvertita come unica via per poter tornare a immaginare un recupero delle nostre vite, non sarebbe mancata.
Per le caratteristiche della tenacia, della perseveranza e della competenza, unanimemente riconosciute al Commissario Straordinario della Protezione Civile, fin da subito di conforto per tutto il popolo aquilano, che ha percepito in lui un forte alleato nella ferma e ostinata intenzione di restare nella propria terra, mai arrendendosi di fronte ad ogni disavventura.
Per il lustro e l’onore ricevuti per la stupefacente e puntuale organizzazione del summit del G8, che ha posto in primo piano nei confronti del mondo intero, l’immane tragedia a cui è stata sottoposta la nostra città, sottraendola al rischio dell’ “invisibilità”, che avrebbe potuto e potrebbe, se non ci sarà sempre il necessario impegno affinché venga evitata, procurare danni altrettanto imponenti rispetto a quelli già esistenti.
Per la matura consapevolezza che ricostruzione, nuova vita, ci saranno solo a partire dal lavoro e dall’iniziativa di ogni cittadino aquilano, ognuno per quel che potrà; unire quindi alla nostra comunità, un concittadino che più degli altri ha mezzi per operare in questa direzione, aggiunge una ulteriore possibilità per il nostro futuro comune.
Per il senso di una sfida da vincere, che in questi giorni ciascun cittadino aquilano vive, identificando questa caratteristica come elemento qualificante che ha permesso al Commissario della Protezione Civile Dott. Guido Bertolaso, di raggiungere i più alti risultati nel suo campo; sfida da vincere talmente grande, che non può esser vinta se non unendo sotto il segno di una stessa comunità, tutti coloro che di fronte ad essa, sentono il dovere di lottare per raggiungere l’obiettivo.
Per gli aggettivi “forte” e “gentile”, con cui gli abruzzesi e in particolare gli aquilani vengono descritti, che vogliamo attribuire ufficialmente anche al Dott. Guido Bertolaso, che ha saputo porsi con moderazione, concretezza, capacità del fare, “conquistando”, prima ancora dell’onorificenza proposta, i sentimenti di speranza e di immensa gratitudine di tutti gli aquilani.
Perché siamo certi che tale proposta è una mera presa d’atto del fatto che il Dott. Guido Bertolaso si sente “uno di noi” a partire dalla mattina del 6 Aprile 2009, e perché siamo altrettanto certi che ciascun aquilano lo percepisce come tale, a partire dalla stessa data.
Grazie Guido, aquilano come noi.