Inquinamento atmosferico: a Pescara è ancora emergenza

16 Gennaio 2013   17:48  

Nei primi undici giorni del mese di gennaio a Pescara si sono registrati gia' dieci superamenti di Pm 10 a fronte dei 35 sforamenti consentiti annualmente e dei tre rilevati nello stesso periodo del 2012.

A lanciare l'allarme sull'inquinamento atmosferico e' il gruppo del Pd al Comune di Pescara, che, questa mattina, nel corso di una conferenza stampa, ha reso noto i dati Arta ( Agenzia regionale per la tutela dell'ambiente) sulla qualita' dell'aria del 2012 e dell'inizio del mese di gennaio 2013.

Gli esponenti dell'opposizione hanno inoltre evidenziato che al 31 dicembre 2012 sono stati registrati 62 sforamenti a fronte dei 35 annui previsti dalla legge.

Non va meglio sul fronte del benzene: dal 22 al 27 novembre e nelle ultime due settimane di dicembre e' stata infatti superata la misura massima. In particolare il 27 novembre si e' addirittura registrata una misura record di 6,4 µg/m3. Alla luce di questa situazione il gruppo del Pd punta il dito contro l'amministrazione comunale e la Regione accusandole di essere "inadempienti".

Nello specifico il consigliere comunale Antonio Blasioli ha fatto notare che "il Comune di Pescara non ha predisposto nessun piano di azione, mentre quello della Regione e' piuttosto datato.

Lanciamo un appello ai due enti - ha concluso Blasioli- affinche' invertano la tendenza e comincino a pensare alla salute dei cittadini pescaresi con azioni mirate di lungo periodo e con piani per abbassare i picchi dell'inquinamento nei periodi emergenziali".

 


Oroscopo del Giorno powered by oroscopoore