“E’ iniziato dalla parte nord della città l’intervento di rifacimento della segnaletica stradale orizzontale e verticale del territorio: via Cavour, piazza Duca degli Abruzzi, via Cadorna sono alcune delle strade che saranno interessate dai lavori che partendo da nord proseguiranno verso sud, per un importo pari a 160mila euro. L’obiettivo è quello di ripristinare l’intera segnaletica per garantire le opportune misure di sicurezza su tutta la città”. Lo hanno detto gli assessori alla Mobilità Berardino Fiorilli e ai Lavori pubblici Isabella Del Trecco ufficializzando l’avvio dell’intervento.
“La segnaletica stradale – hanno sottolineato gli assessori Fiorilli e Del Trecco – richiede una manutenzione costante sull’intero territorio: purtroppo le piogge torrenziali degli ultimi mesi hanno creato diverse criticità, facendo sparire in diversi punti la vernice pure realizzata ex novo appena pochi mesi fa. Oggi siamo partiti con le opere di rifacimento per uno stralcio del primo lotto per una spesa pari a 160mila euro: la gara d’appalto è stata aggiudicata all’impresa Bucco Costruzioni Sas di Chieti. L’intervento interesserà in particolare la zona nord di Pescara secondo un programma di priorità stilato dai nostri uffici tecnici, ossia via Cavour-piazza Duca degli Abruzzi. Quindi proseguiremo con via Cadorna, in direzione nord-sud, via Carlo Alberto Dalla Chiesa, via delle Fornaci con la relativa rotatoria, via Raffaello, via Caravaggio, via Da Vinci, arrivando ad alcune vie del centro cittadino, ossia via Puccini, via Galilei, via Tassoni, via Gramsci e via Genova e la riviera nord. Ovviamente stiamo cercando di dare massima priorità alle zone più a rischio che nel periodo estivo risultano anche più trafficate da vetture e pedoni, dunque tutte le aree limitrofe al lungomare. In tutte le vie comprese nel progetto, l’impresa provvede innanzitutto al rifacimento dei tratti di asfalto dove necessario, al rialzo dei pozzetti stradali sepolti sotto strati di cemento, quindi al rifacimento della segnaletica orizzontale e infine anche di quella verticale dove necessario con il ripristino della cartellonistica sbiadita dal tempo o semplicemente danneggiata. Contemporaneamente stiamo completando le procedure d’appalto per chiudere l’intervento finalizzato a raggiungere la parte sud della città”.