"L'Aquila rinasce dalle sue montagne", incontro con Alemanno al Salone della ricostruzione

05 Luglio 2011   12:46  

Nell’ultimo giorno del Salone della Ricostruzione sabato 9 luglio alle ore 17.30 nella Sala convegni Le Courbusier si terrà l’incontro 'L’Aquila rinasce dalle sue montagne. Qualità e sostenibilità per lo sviluppo delle regioni di mezzo'.

"L’imprescindibile legame tra L’Aquila e le montagne che la circondano - si legge in una nota - è uno dei presupposti fondamentali di cui tenere conto oggi quando si parla di ricostruzione e soprattutto di ripristino del tessuto economico e sociale del dopo terremoto. Con l’organizzazione di questo momento di riflessione si vuole ribadire che il rapporto che intercorre tra la città e le sue montagne deve essere al centro di ogni strategia per il futuro da un punto di vista strutturale urbanistico, ma soprattutto culturale e di sviluppo economico e sociale. Il Gran Sasso, ma non solo questa vetta, era già prima del 6 aprile un asset dello sviluppo economico di questo territorio e oggi lo è ancora di più, eppure fatica a mantenere un suo primato economico e a essere traino di un’economia disastrata dal terremoto. È dunque giunto il momento di cercare o accettare aiuti sotto forma di investimenti imprenditoriali che vedano la montagna come protagonista dello sviluppo della città e dell’intera regione.

Va proprio in questa direzione il convegno 'L’Aquila rinasce dalle sue montagne', fare proposte che siano utili per la ripresa dell’intero territorio e che siano sostenibili da un punto di vista economico e ambientale. Un momento quello del 9 luglio studiato per sottolineare, se mai ce ne fosse ancora bisogno, le potenzialità e le caratteristiche attrattive della montagna aquilana e il ruolo che potrà giocare per contribuire alla rinascita dell’intero comprensorio".

A discutere dell’argomento saranno illustri relatori come Agostino Da Polenza, presidente del comitato Ev-K2-Cnr, S.E. Mons. Giovanni D’Ercole, vescovo ausiliario dell’Aquila, Gianantonio Arnoldi, presidente onorario dell’Osservatorio parlamentare per il turismo, Livio De Santoli, delegato per l’energia e l’ambiente dell’Università La Sapienza di Roma, Michele Locatelli, architetto, progettista per Città Montagna, Giovanni Morzenti, presidente Fisi, Gloria Pasquali, assessore II Municipio di Roma Capitale, Franco Salvatori, presidente Società Geografica Italiana, e gli assessori regionali alla Montagna, Gianfranco Giuliante, e ai Trasporti, Giandonato Morra, le conclusioni saranno tenute dal sindaco di Roma Capitale, Gianni Alemanno, e dal presidente della Regione Abruzzo, Gianni Chiodi.


Oroscopo del Giorno powered by oroscopoore