Dopo i picchi di temperatura raggiunti alla fine di Giugno l'anticiclone africano si è leggermente abbassato di latitudine favorendo un lieve e contenuto calo delle temperature al Nord e parzialmente anche al Centro ma l'afa resta e non si può certo parlare di fresco anzi, l'aumento dell'umidità dell'aria ha innalzato gli indici di calore con temperature apparenti percepite anche prossime ai 40°C.
Cosa ci aspetta nell'arco dei prossimi giorni?
Periodo 3-6 luglio: Anticiclone africano con i massimi tra Baleari e Algeria ma con estensioni importanti fino al Mediterraneo centrale e all'Italia centro meridionale.
Le temperature restano molto alte seppur senza l'eccezionalità raggiunta a fine giugno.
Le massime orientativamente potranno raggiungere i 34-36°C al Centro con punte di 38°C in Umbria e sulle interne toscane e laziali, fino a 32-34°C al Sud ma con punte anche fino a 37-38°C sul Tavoliere di Puglia.
Periodo 7-8 Luglio: L'anticiclone africano riceve un nuovo slancio verso nordest investendo parte dell'Italia centrale e soprattutto quella meridionale con una nuova fiammata di caldo intenso.
Le temperature aumenteranno sensibilmente raggiungendo punte di 36-38°C sulla Sardegna e fino a 40°C sulla Puglia e la Sicilia.
Punte fino a 34-36° si registreranno anche al Centro compreso le regioni adriatiche (attendibilità medio alta).
Periodo dopo l'8 Luglio: ritorno nella normalità climatica sulle regioni centrali e gradualmente anche al Sud ma qui probabilmente le temperature non si riallineeranno con le medie prima del 10 (attendibilità medio bassa)