La Regione Abruzzo intende fornire aiuti economici alla Marineria del porto di Pescara ed alle imprese ad essa connesse, oltre che ripristinare i dragaggi aumentandone il numero.
Questa é la proposta che il consigliere regionale PD Marinella Sclocco intende presentare in commissione, e che ha illustrato stamani in una confererenza stampa presso la sede del consiglio regionale di Pescara, in piazza Unione.
Presenti, oltre alla Sclocco, anche Daniele Becci e Bruno Santori, rispettivamente presidente e vice presidente della Camera di Commercio di Pescara, oltre a rappresentanti di varie categorie lavorativedel porto cittadino.
Il consigliere ha mostrato ottimismo per l'approvazione in tempi brevi della proposta: "Confido nell'approvazione unanime della mia proposta entro breve tempo, anche perché, oltre che l'appoggio dei colleghi PD, ho ricevuto la disponibilità in tal senso anche da Mauro Febbo (PdL), Lorenzo Sospiri (PdL) e Carlo Costantini (Idv). Si tratta di una proposta importante, in quanto ha come oggetto il ristoro in favore della Marineria pescarese e delle aziende che gravitano intorno al porto, in grave difficoltà a causa del mancato dragaggio del fiume Pescara. Da parte della Regione si prevede uno stanziamento di circa 300.000 euro, di cui potranno beneficiare le agenzie marittime, gli spedizionieri, gli agenti doganali e tutte quelle imprese la cui attività é connessa ai traffici portuali, e che non hanno già usufruito di aiuti per più di 200.000 euro. L'aiuto massimo, per ogni beneficiario, non potrà eccedere il 60% della somma derivante dalla differenza tra il fatturato dei 12 mesi antecedenti l'entrata in vigore della presente legge e la media dei fatturati relativa al triennio antecedente l'emanazione dell'ordinanza n. 36/2011 della Capitaneria di Porto di Pescara.
Naturalmente, il nostro stanziamento non é sufficiente a coprire l'intera entità del danno per tali aziende, ma almeno allieverà un po' la situazione. Senza dimenticare che la Camera di commercio di Pescara si é detta disponibile a stanziare ulteriori aiuti economici". Il presidente della Camera di commercio, Daniele Becci, ha confermato la disponibilità: "Già a settembre abbiamo versato circa 100.000 euro in favore della Marineria e delle varie imprese portuali, ed appena l'iter della proposta sarà definito abbiamo tutta la volontà di erogare ulteriori fondi, anch'essi sui 100.000 euro, per favorire la ripresa economica del porto della nostra città".
(l.c.)