Macerie: da tre anni in attesa degli escavatori donati da Fiat ma mai arrivati in Abruzzo

Elio D'Annibale della Conapo al nostro microfono

23 Gennaio 2012   11:04  

Una donazione di quasi un milione di euro, effettuata immediatamente dopo il sisma 2009, che a L'Aquila non è mai arrivata.

Un'altra storia di donazioni che si perdono lungo la strada. Stavolta forse però si potrà porre rimedio.

Nel maggio 2009 la Fiat donò alla Protezione Cvile sei mezzi per lo sgombero e la rimozione delle macerie, mai arrivati a l’Aquila o nei territori colpiti dal terremoto.

Nei giorni scorsi al denuncia del Conapo (il sindacato dei vigili del fuoco) dell'Aquila che, in una lettera al repsonsabile di Case construction equipment (l’azienda del gruppo Fiat che ha donato le macchine) e inviata per conoscenza alla Protezione civile, al commissario per la ricostruzione Gianni Chiodi e allo stesso Dipartimento nazionale dei vigili del fuoco, lamenta il mancato perfezionamento dell’operazione.

I mezzi sembra siano stati rintracciati. Si tratta di un escavatore cingolato, un escavatore gommato, un miniescavatore, una pala gommata, una minipala compatta e un sollevatore telescopico, per un valore totale di circa 860 mila euro.

Ne abbiamo parlato al telefono con Elio D'Annibale, segretario provinciale Conapo. Da Fiat è arrivata la conferma della donazione e della cifra corrispondente.

D'Annibale sottolinea un particolare: quei mezzi sarebbero serviti, tanto che attualmente si valuta l'ipotesi di acquistarne di identici. 

Secondo D’Annibale i mezzi non sono mai arrivati perché la Protezione Civile oltre a non essere mai stato impiegata nelle operazioni di demolizione edifici e smaltimento macerie, ha lasciato il cosiddetto "cratere sismico" a decorrere dal 1° febbraio 2010, data in cui il presidente della Regione Abruzzo ha assunto l’incarico di commissario per la ricostruzione.

Le macchine scomparse sono riconoscibili dalla scritta “Fiat con l’Abruzzo” (di cui sono state diffuse immagini scattate con il cellulare) e pare siano parcheggiati in un garage sulla Nomentana del Corpo dei Vigili del Fuoco a Roma. Ma al momento la notizia non è confermata. 




Oroscopo del Giorno powered by oroscopoore