Sarà aperta fino alle 16.30 la camera ardente di Paolo Villaggio allestita in Campidoglio, presso la sala della Protomoteca.
Alle 18.30 avrà luogo una commemorazione presso il Teatro all'aperto Ettore Scola della Casa del Cinema con il saluto di amici e parenti.
Molti i colleghi, i politici e la gente comune che hanno voluto rendere omaggio all'attore genovese ma romano d'adozione.
"Un grande intellettuale. Naturalmente tutti noi lo ricordiamo per le grandi interpretazioni di Fantozzi ma in realtà Villaggio è stato molte cose e si può definire veramente un grande intellettuale.
Ci sono personaggi comici che ci fanno ridere e ci sono quelli che entrano nelle nostre vite individuali e collettive.
Villaggio è entrato in modo ironico e intelligente nelle nostre vite e sta entrando anche nelle vite delle nuove generazioni. Questo segna la grandezza del personaggio".
Così il ministro della Cultura Dario Franceschini, arrivando alla camera ardente.
"La maschera di Fantozzi è sempre attuale, basta rivedere un film e si capisce che è attualissima", ha proseguito il ministro, che, alla domanda su quale sia il suo film di Villaggio preferito, ha risposto "il primo Fantozzi".
Anche Beppe Grillo e Davide Casaleggio si sono recati in Campidoglio per rendere il proprio omaggio a Villaggio. I leader del Movimento 5 Stelle sono arrivati alla camera ardente e, dopo aver salutato il figlio dell'attore scomparso a Roma lunedì, Pierfrancesco, sono usciti senza rilasciare dichiarazioni.
Roma - Di una cosa deve essere contento Paolo Villaggio, il suo funerale laico non è stato affatto...
Roma - E' morto a Roma Paolo Villaggio. L'attore si è spento all'età di 84 anni. Era ricoverato dai...
Roma - "Sono le tre del mattino nella mia casa bianca sul mare, alle Bocche di Bonifacio, in Corsica. E'...
Roma - E' morto a Roma Paolo Villaggio. L'attore aveva 84 anni. Ad annunciarlo la figlia Elisabetta su...
Roma - Un Paolo Villaggio nei panni di una sorta di professor Kranz ma inaspettatamente buono e di...