Papa Leone XIV indossa la casula di Collemaggio nella sua prima messa

09 Maggio 2025   15:26  

Il nuovo Pontefice celebra la sua prima messa nella Cappella Sistina indossando la casula con i simboli della Croce di Collemaggio, rafforzando il legame con L'Aquila.

Nella sua prima celebrazione eucaristica come Papa Leone XIV, il neo-eletto Pontefice ha scelto di indossare una casula con i simboli della Croce di Collemaggio, rafforzando il legame tra il Vaticano e la città di L'Aquila. La messa si è svolta nella storica Cappella Sistina, alla presenza dei cardinali che hanno partecipato al conclave.

La casula indossata da Papa Leone XIV ha una storia significativa: era stata donata a Papa Francesco durante la Perdonanza Celestiniana del 2022 e successivamente consegnata al cardinale Giuseppe Petrocchi. Il paramento liturgico è decorato con motivi geometrici che richiamano la facciata della Basilica di Santa Maria di Collemaggio, simbolo della città abruzzese.

Durante l'omelia, il Papa ha sottolineato l'importanza di non ridurre Gesù a una figura meramente carismatica, affermando che tale visione rappresenta una forma di ateismo di fatto. Ha inoltre espresso il desiderio che i membri della Curia Romana proseguano provvisoriamente nei loro incarichi, in attesa di ulteriori decisioni.

Il gesto di indossare la casula di Collemaggio è stato interpretato come un segnale di continuità con il pontificato di Papa Francesco e un riconoscimento della spiritualità legata alla Perdonanza Celestiniana. La scelta ha suscitato emozione tra i fedeli aquilani, che hanno visto in questo atto un omaggio alla loro tradizione religiosa.

Il pontificato di Papa Leone XIV, primo Pontefice nordamericano nella storia della Chiesa, inizia quindi con un gesto simbolico che unisce tradizione e rinnovamento, sottolineando l'importanza delle radici spirituali e culturali nel cammino della Chiesa universale.


Oroscopo del Giorno powered by oroscopoore