Ieri il sindaco Luigi Albore Mascia ha incontrato a Roma il capo della segreteria del ministro dello Sviluppo economico Paolo Romani. Assieme al sindaco gli assessori Isabella Del Trecco ed Eugenio Seccia e il consigliere regionale Lorenzo Sospiri e una delegazione del comitato anti antenne. Al centro dell'incontro il progetto di delocalizzazione in mare dei ripetitori di San Silvestro.
"Comune e Regione - ha ribadito il sindaco all'avvocato Selli - sostengono con forza il progetto di delocalizzazione delle antenne di San Silvestro sulla piattaforma off-shore, sicuramente l’iniziativa più seria intrapresa dalle istituzioni sulla vicenda e che soprattutto ha un valore scientifico, perché poggia le proprie basi su uno studio dell’università dell’Aquila e non sulle ipotesi di qualche consulente".
Un progetto ambizioso del quale si discuterà ancora nel tavolo tecnico convocato per la prossima settimana e per la cui realizzazione non mancano le difficoltà
Anche se "le obiezioni sollevate tempo fa dall’ingegner Troisi, capo dipartimento del ministero delle Comunicazioni sono superabili" dice Lorenzo Sospiri. "Troisi - spiega il consigliere regionale - ha messo in luce il disagio per l’utenza di dover variare l’orientamento delle antenne televisive, circa il 20 per cento della popolazione, concentrata nella zona dei Colli, che dovrebbe spendere una cifra irrisoria per girare le antenne. Troisi ha poi sottolineato l’aumento dei costi di manutenzione degli impianti da parte dei gestori privati".