menu
sezioni
Se da un lato il Comune dell'Aquila elargisce compensi da centinaia di migliaia di euro a super consulenti per la redazione del piano di ricostruzione del centro storico del capoluogo, dall'altro il sindaco Massimo Cialente bussa, col cappello in mano, al Collegio dei geometri.
Già, perchè in una lettera (leggi), inviata al presidente Giampiero Sansone, si chiede "una collaborazione, a titolo gratuito, da parte di tecnici" geometri per "la determinazione delle pratiche dell'Ufficio Urbanistica ed altri del Comune dell'Aquila".
Questo, nonostante l'Ente, proprio per far fronte alle esigenze della ricostruzione, abbia assunto ben 85 persone.
Il 5 settembre il presidente del Collegio inoltra “l'invito” del primo cittadino ai propri iscritti: "si rende necessaria – scrive Sansone (leggi) - la collaborazione a titolo gratuito dei praticanti e geometri".
Traspare anche un po' di imbarazzo, nelle parole di Sansone, costretto a restringere la “cerchia” ai praticanti, quei giovani, cioè, alle prese con il biennio di formazione post diploma necessario per accedere all'esame di Stato superato il quale ci si può iscrivere all'Albo.
Numerosi, i giovani geometri che hanno scritto ad Abruzzo24ore.tv denunciando quella che definiscono una vera e propria mortificazione, che si aggiunge all'umiliazione di essere sfruttati e sottopagati negli studi dei tecnici attualmente impegnati con le pratiche di ricostruzione.
Almeno da un Ente pubblico come il Comune, ci si sarebbe aspettato il giusto riconoscimento del proprio lavoro.
Resta da capire se la collaborazione presso gli uffici del Comune, almeno, avrà un riconoscimento legale parificato a quello della pratica presso uno studio professionale.
IL COSTO DEI CONSULENTI
Solo per l'architetto Sergio Pasanisi e per l'avvocato Paolo Urbani sono stati conferiti incarichi per 160mila euro, rispettivamente 118.200 e 41.800 euro.
Con determinazione dirigenziale numero 14 del 24 maggio 2011, ai due sono stati affidati “incarichi professionali di consulenza scientifica nell'ambito delle attività di ripianificazione del Comune dell'Aquila”.
A loro, si aggiungono almeno un'altra decina di super consulenti esterni nominati di recente.
Marco Signori