"Apprendiamo con piacere che la maggioranza abbia trovato la quadra in una vicenda di cui gli abruzzesi avrebbero fatto volentieri a meno. Ora speriamo che la conclusione della telenovela porti alla convocazione delle Commissioni in modo che si possa procedere alla discussione e all'approvazione di provvedimenti importanti come quelli che riguardano le istituzioni culturali, le Province o il trasporto degli studenti".
Lo afferma il Capogruppo di Forza Italia Lorenzo Sospiri, commentando la conferenza stampa dell'ex Sottosegretario Camillo D'Alessandro. "Se pero' D'Alfonso pensa di poter violare il nostro Statuto si sbaglia di grosso - sottolinea Sospiri - nel caso in cui avesse intenzione di aggiungere un assessore.
Voglio ricordare al presidente che ai sensi dell'articolo 46 bis il sottosegretario, che a questo punto dovrebbe diventare Mazzocca, coadiuva il presidente nello svolgimento dei compiti inerenti al suo mandato, partecipa alle sedute di Giunta pur non facendone parte, puo' seguire specifiche questioni e ha facolta' di riferire direttamente su argomenti afferenti le funzioni attribuitegli, puo' essere delegato a rispondere a interrogazioni di competenza dell'esecutivo. Nulla di piu'.
Lo stesso D'Alfonso al momento di nominare Camillo D'Alessandro parlo' di funzioni e non certo di deleghe. Nel caso in cui dovesse verificarsi l'eventualita' di un assegnazione di qualunque delega al nuovo sottosegretario si potrebbe configurare anche la nullitam degli atti.
Per questo continueremo a vigilare. Cosi' come proseguiremo la nostra battaglia - conclude Sospiri - su Punti nascita, decreto Lorenzin che prevede la chiusura dei pronto soccorso e non da ultimi sui finanziamenti alle istituzioni culturali impedendo che venga perseguita la logica di "figli e figliastri".