Un viaggio affascinante nel passato dell'Erondár: creature ancestrali, leggende dimenticate e popolazioni misteriose nel primo volume della nuova serie di Dragonero.
La Sergio Bonelli Editore arricchisce l'universo di Dragonero con una nuova collana intitolata "Le cronache dell'Erondár". Il primo volume, "Il Primo Popolo", scritto da Luca Enoch e illustrato da Francesca Aureli, sarà disponibile in librerie e fumetterie a partire dal 28 febbraio 2025.
Questo nuovo capitolo ci riporta indietro nel tempo, esplorando l'Erondár prima dell'epoca di Dragonero e dell'Impero. Attraverso le narrazioni di Børge il Rosso, celebre mappatore dell'Erondár, scopriamo le leggende di creature ancestrali e popolazioni misteriose. Il racconto svela le origini arcane del continente, evidenziando il profondo legame tra il Vecchio Popolo e la natura, basato su equilibrio e armonia. Un evento improvviso e irreversibile sconvolgerà questo ciclo vitale, cambiando per sempre il destino dell'Erondár.
In occasione del lancio, la casa editrice ha organizzato una tappa del Virtual Tour Fumetterie, un'iniziativa che promuove i nuovi titoli nelle vetrine delle librerie e fumetterie aderenti. Fino al 19 febbraio, prenotando il volume presso questi punti vendita, si potrà ricevere in omaggio una stampa esclusiva, disponibile fino a esaurimento scorte.
Per approfondire, è disponibile una puntata del podcast "Fumetti Bonelli" dedicata a "Le cronache dell'Erondár - Il Primo Popolo", accessibile sulle principali piattaforme di ascolto come Spotify, Apple Podcasts, YouTube e Amazon Music.
Con questa nuova serie, la Sergio Bonelli Editore offre ai lettori un'immersione nelle radici storiche dell'Erondár, arricchendo ulteriormente l'affascinante mondo di Dragonero.