Una domenica senza dubbio difficile, che sarebbe stata assai meno sopportabile in caso ci si fosse trovati in piena estate, quella trascorsa da un gran numero di residenti nel centro di Pescara.
Tutto è cominciato nel tardo pomeriggio di venerdì, allorché si è rotta una condotta idrica di circa mezzo metro di diametro in piazza Duca degli Abruzzi, che ha costretto l'Aca a bloccare l'erogazione per effettuare i lavori di riparazione.
Ieri mattina, dunque, sono state circa 15mila le famiglie pescaresi a trovarsi a dover fare i conti con la mancanza d'acqua per circa 24 ore, soprattutto nelle zone di piazza Duca degli Abruzzi, viale Muzii, via Caravaggio e viale della Riviera. L'acqua ha ripreso a scorrere nel pomeriggio, ma a quanto risulta solo in serata l'emergenza è del tutto rientrata.
Non sono mancate, come prevedibile, proteste da parte dei cittadini, alcuni dei quali hanno lamentato di essere stati avvertiti della rottura della condotta solo nella serata di venerdì. "Il problema deriva dalle condotte decisamente vetuste. Quella che si è rotta ad esempio pare abbia 65 anni" - ha commentato il presidente del consiglio comunale Antonio Blasioli - "per cui è necessario adoperarsi con l'Aca per un piano di sostituzione delle vecchie tubature e di un progetto delle reti del sottosuolo".