Con un Decreto del Commissario delegato
per la gestione dell'emergenza per il terremoto in Abruzzo e'
stato integrato l'elenco dei comuni che, sulla base di rilievi
tecnico-scientifici, hanno subito danni per l'intensita' del
sisma pari o superiore al sesto grado della scala Mercalli,
parametro che individua gli effetti del sisma sui beni e sulle
costruzioni presenti nell'area colpita dal terremoto.
L'inserimento di altri otto comuni, che si aggiungono ai 49
individuati con il decreto dello scorso 16 aprile, si e' reso
necessario alla luce delle verifiche effettuate a seguito dei
danni causati dal protrarsi dello sciame sismico. L'elenco dei
comuni e' stato integrato sulla base dei rilievi macrosismici
effettuati dai tecnici del Dipartimento della Protezione Civile
e riguarda i Comuni di Bugnara, Cagnano Amiterno, Capitignano,
Fontecchio e Montereale della Provincia dell'Aquila; mentre per
la Provincia di Teramo viene previsto dal Decreto l'inserimento
dei comuni di Colledara, Fano Adriano e Penna Sant'Andrea. In
tutto sono 57 i comuni considerati compresi nel "cratere".