"E' ormai arrivata l'estate e molti, sia italiani che e stranieri, hanno già organizzato i loro viaggi e le loro vacanze. La maggior parte degli operatori turistici ha, da tempo, riaperto le proprie strutture investendo su personale, pubblicità etc.. nell’ottica di proporre ai propri ospiti soluzioni ottimali per vivere una vacanza in totale relax".
"Con il presente comunicato gli albergatori di Tortoreto sono ad esprimere un forte malumore nei confronti delle istituzioni locali: malumore motivato dal fatto che ormai da diversi anni le stesse non sono in grado di mettere in campo alcuna iniziativa concreta e utile che favorisca il turismo inteso come risorsa in grado di offrire benessere a tutta la comunità locale".
Per l'associazione albergatori di Tortoreto "in tempi in cui la crisi economica e la necessaria tendenza al risparmio delle famiglie spinge verso last minute e verso pacchetti vacanze a offerte e prezzi stracciati, il rischio per gli operatori del settore di subire una beffa aumenta in modo esponenziale".
La delusione degli albergatori di fronte alla necessità di “cavalcare l’attenzione mediatica lanciando messaggi positivi, investendo in modo programmatico si consacra, altresì, di fronte all’inerzia dell’amministrazione locale, provinciale e regionale che sfocia in una serie di disservizi e inefficienze tali da danneggiare l’immagine del territorio e di riflesso delle strutture turistico – ricettive in esso presenti.
Basti pensare all'ingresso sud del paese con la presenza di una discarica di inerti (sicuramente poco piacevole da vedere); all'incuria totale e assenza di manutenzione ordinaria del verde pubblico; all'Ufficio di Informazione Turistico pressoché chiuso; allo Iat inadeguato (carenza di personale) e delocalizzato; al cartellone Eventi 201 insufficiente e tardivo rispetto alle esigenze turistiche; alla carenza di parcheggi pubblici (non a pagamento) a fronte di n. 700 piazzole a pagamento, alla mancanza di rete di trasporti urbani per soddisfare le esigenze degli ospiti e dei locali da e per le aree di lunga sosta; alla novità dell'estate 2011: rotonde con disco orario per penalizzare ulteriormente il turista. Buon motivo per fare cassa".