Oltre un miliardo e 500 milioni di euro: è la cifra assegnata dall´Unione Europea alla Regione Abruzzo al termine della seduta della Conferenza dei presidenti delle Regioni alla quale, nei giorni scorsi, hanno preso parte il presidente della Regione, Ottaviano Del Turco, e il responsabile della politica di programmazione regionale, Tiziana Arista, nell´ambito della quale è stato stabilito il piano di riparto dei fondi per le regioni inserite nell´Obiettivo Competitività, per il settennato 2007-2013.
"Si tratta di un risultato positivo - ha commentato il presidente Del Turco al termine della riunione - evidenziato dal fatto che in termini percentuali l´Abruzzo ha ottenuto il 6,8% del totale delle risorse. Nel 1999, quando fu ripartito il precedente fondo, l´incidenza si attestava sul 3% delle risorse complessive; oggi portiamo a casa un più 0,3% che è da considerare un risultato positivo. In termini politici - ha aggiunto il presidente della Regione - questo risultato è l´ulteriore conferma della considerazione che riscuote l´Abruzzo a livello nazionale, a conferma di una ritrovata dignità politica nelle sedi istituzionali di Roma".
La cifra sarà utilizzata per investimenti infrastrutturali, aiuti alle imprese e formazione, con progetti cofinanziati dall´Unione europea e dallo Stato. "In questo quadro politicamente e finanziariamente diverso rispetto al 2000 - ha concluso Del Turco - l´Abruzzo ha avuto modo di far valere comunque le proprie ragioni". L´Abruzzo intasca una buona parte di fondi ed un risultato più che positivo se si considera che il peso della popolazione dell´Abruzzo incide solo il 3,3% rispetto alla popolazione complessiva delle regioni in Obiettivo Competitività . Rispetto alla ripartizione del 1999, il fondo complessivo ha subito una decurtazione da parte dell´Unione europea del 5,6%. Sono stati divisi, infatti, 17 miliardi e mezzo di euro tra quindici regioni del centro-Nord Italia.
Patrizia Santangelo